Recensione Apple Watch 8

8.5Punteggio esperto
La riconferma perfetta

Con il suo Apple Watch 8, la casa di Cupertino fa tesoro di anni di esperienza nella realizzazione dello smartwatch più venduto e imitato del mercato. Lo fa senza rispondere alla costante aspettativa dell’innovazione ad ogni costo, compie la scelta matura di evolvere senza stravolgere, perfezionando quello che è necessario ad uno smartwatch perché sia estremamente utile e funzionale: batteria e comparto sensori.

Apple riesce a rendere più che ottimo l’essenziale, esaltando l’esperienza dell’utente nell’utilizzo quotidiano di Apple Watch 8. È sempre lui il miglior smartwatch tuttofare, estremamente consigliato a chi possiede Apple Watch datato e vuole aggiornarsi o a chi vuole entrare a far parte della famiglia Apple, con un dispositivo indossabile affidabile, durevole e ampiamente supportato.

Apple Watch Series 8 (GPS, 45mm) Smartwatch con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino Sport color mezzanotte - Regular....

34 used da 323,19€
Spedizione gratuita
L’ultimo aggiornamento risale a: 03/10/2023 10:53
499,00

La nostra valutazione

Ogni volta che Apple presenta un nuovo modello della sua linea Apple Watch, il pubblico si divide tra gli ossessionati delle innovazioni e quelli a cui basta un prodotto più evoluto del modello precedente, che magari abbassi i prezzi di questi ultimi. Sarebbe facile per Apple cadere nella tentazione di innovare ad ogni costo, di cedere alla pressione del dover mostrare ogni volta la feature più creativa e avanzata, ma la tecnologia di consumo è fatta di tempi e necessità: tempi giusti per introdurre novità e necessità di affinare e migliorare ogni volta le novità introdotte gli anni precedenti.

Ecco che Apple Watch 8 si inserisce in questo panorama di transizione, portando con sé tutto ciò che di buono c’era in Apple Watch 7, comprese dimensioni ed estetica, ma migliorando i comparti utili al quotidiano utilizzo di uno smartwatch ovvero batteria e sensori. Le innovazioni stanno tutte lì: diviene chiaro che quando si parla di dispositivi indossabili non è tanto la ricerca di potenza l’obiettivo da perseguire, quanto più l’autonomia di utilizzo e la completezza delle rilevazioni sui dati biometrici raccolti da sensori.

Questo Apple Watch Serie 8 convince perché già aveva convinto la serie precedente con cui condivide anche l’architettura del processore: oltre al miglioramento di ciò che già c’era, troveremo anche una traccia di innovazione e sono pronto a scommettere verrà estesa ed ulteriormente implementata in futuro divenendo uno standard di Apple Watch, ovvero il sensore di temperatura corporea posto sia a contatto con la cute, sia a display, proprio come sul modello top di gamma di casa Apple del quale ti ho già parlato nel mio articolo dedicato: Recensione Apple Watch Ultra.

Scheda tecnica

  • Dimensioni: versione da 45mm 45 x 38 x 10,7 mm – Peso 38,8g (GPS), 45 x 38 x 10,7 mm – Peso 39,1g (GPS+Cellular), 45 x 38 x 10,7 mm – Peso 51,5g (Acciaio). Versioni 41mm 41 x 35 x 10,7 mm – Peso 31,9g (GPS), 41 x 35 x 10,7 mm – Peso 32,2g (GPS+Cellular), 41 x 35 x 10,7 mm – Peso 42,3g (Acciaio)
  • Colori: Argento, Galassia, Mezzanotte, PRODUCT (RED), Oro, Grafite, Nero Siderale
  • Autonomia: 18 ore
  • Connettività: LTE, Wi-Fi 802.11b/g/n a 2,4GHz e 5GHz, Bluetooth 5.3
  • Archiviazione: 32GB
  • Display: LTPO OLED always-on da 1.000 nit, Cassa 41mm da 1.69″ – 352x430px, Cassa 45mm da 1.9” – 396x484px
  • Processore: S8 SiP Dual Core a 64bit + W3 chip wireless + U1
  • Sistema Operativo al lancio: watchOS 9.1

Apple Watch Series 8 (GPS, 45mm) Cassa in alluminio (PRODUCT)RED con Cinturino Sport (PRODUCT)RED (Ricondizionato)

3 used da 407,55€
Spedizione gratuita
L’ultimo aggiornamento risale a: 03/10/2023 10:53
455,67

Funzionalità

Apple Watch 8 introduce una coppia di nuovi sensori per il rilevamento della temperatura corporea, uno posto a contatto con la cute, l’altro a display tramite tocco. Si tratta dell’aggiunta che un po’ tutti stavano aspettando, data l’utilità e i risvolti futuri che potrebbe avere un sensore in grado di monitorare costantemente uno dei parametri vitali con cui ci confrontiamo più spesso nel corso delle nostre vite, i cui valori di riferimento possono essere analizzati dal chip S8 di Apple Watch per restituirci rilevazioni su altri aspetti della nostra vita: nel caso specifico, Apple Watch attraverso la rilevazione della temperatura corporea sarà in grado di monitorare con ragguardevole precisione il ciclo mestruale.

Apple Watch 8 è attualmente lo smartwatch sul mercato che riserva più attenzioni al nostro stato di forma e salute, grazie anche ai sensori GPS e giroscopio migliori di tutta la categoria, che consentono di ottenere il massimo livello di affidabilità per quel che riguarda il rilevamento di cadute accidentali ed incidenti stradali: avrai già letto su giornali e siti di news articoli riguardanti escursionisti dispersi salvati grazie l rilevamento cadute e chiamata d’emergenza di Apple Watch.

La filosofia di Apple, che vede Apple Watch come un assistente alla salute, sport e benessere pienamente funzionante ed efficiente, si compie attraverso l’utilizzo sempre più evoluto di sensori insieme a watchOS e all’ecosistema Apple nel suo complesso: controllare il nostro stato di salute, migliorarlo attraverso allenamenti, perfezionarlo dentro e fuori dalla palestra grazie a Fitness+ (il servizio di allenamento streaming di Apple) e via dicendo, il tutto gestendo le notifiche e le informazioni attraverso un semplice movimento del polso, è pienamente realtà con questo smartwatch in grado di fare tutto e, soprattutto, farlo molto bene.

Recensione Apple Watch 8

Display

Apple ripropone le stesse dimensioni di cassa, quindi anche dello schermo, introdotte con la serie 7 di Apple Watch. Il pannello è un OLED LTPO dotato di Always On Display (funzione comodissima e a mio avviso, imprescindibile su uno smartwatch) che nella versione da 41mm di cassa ha una dimensione di 1.69″ con risoluzione di 352×430 pixel, mentre nella versione da 45mm vanterà una dimensione monstre di 1.9″ e 396×484 pixel.

La luminosità e leggibilità in condizioni di luce diretta sono ottime e il sensore, che rileva la rotazione del polso per leggere notifiche e dati di allenamento, è infallibile e sempre reattiva. Per quanto riguarda il materiale del display, che come ben saprai è la parte più esposta ad urti e segni di usura, Apple ripropone il vetro zaffiro, una soluzione robusta e durevole utilizzata anche negli orologi analogici di gioielleria.

Design e qualità dei materiali

Dal punto di vista estetico è difficile distinguere Apple Watch 8 dal precedente modello, in quanto a prima vista risultano pressoché indistinguibili. La riduzione delle cornici di alluminio, con il risultato di uno schermo più ampio e leggibile a parità di dimensioni, era già avvenuta col passaggio da serie 6 a serie 7, anche se con la serie 8 si ottiene un ulteriore stondamento di spigoli e cassa che consente di avere un 20% in più di spazio per lo schermo.

I materiali di assemblaggio e costruzione rimangono premium, che trasmettono un piacevole feeling sia al tatto che alla vista: Apple continua ad utilizzare l’alluminio, bello e leggero, per la cassa insieme ad una versione in acciaio inox (a prezzo maggiorato).

Anche nei cinturini la qualità, oltre che alla varietà di stili, forme e colori, rimane altissima con utilizzo di caucciù e fibre di nylon robuste, leggere e gradevoli: menzione d’onore per i comodissimi sport loop.

Durata della batteria

La batteria è l’ambito in cui Apple migliora sensibilmente ad ogni modello aggiornato, tant’è che è molto difficile trovare uno smartwatch in grado di funzionare a pieno utilizzo di sensori, display, sessioni di allenamento e GPS con così tanta autonomia: Apple stessa comunica di aver progettato questo Serie 8 per funzionare 18 ore dopo la ricarica notturna, prevedendo il normale utilizzo quotidiano di una persona che controlla l’ora, riceve notifiche, usa le app e si allena per 60 minuti.

Tuttavia grazie alla funzione Low Power è possibile estendere a più di un giorno l’autonomia dello smartwatch, relegando i momenti di ricarica a una quindicina di minuti la mattina e poco prima di andare a dormire la sera, in modo da preservare la capacità di carica nel tempo.

Apple Watch 8 tipologie di utilizzo più adatte

Apple Watch 8 è lo smartwatch perfetto per la quotidianità ad ogni condizione ambientale, grazie all’impermeabilità, alla durata della batteria, allo schermo e al sistema operativo watchOS 9, che risulta esteticamente molto bello, semplice, intuitivo, ma soprattutto immediato e reattivo nella navigazione tra app e funzioni.

Apple Watch 8 è però il partner perfetto per chi vuole monitorare il proprio stato di salute in modo rapido e preciso, con un comparto sensori per rilevamento temperatura Corporea, ECG, SPO2 e monitoraggio del sonno impareggiabili nella categoria smartwatch: può far contento sia chi vive con regolarità i propri sport e allenamenti, sia chi ha intenzione di entrare a piccoli passi e col giusto tempo nel mondo del benessere psicofisico, assistendoti con un’ampia gamma di applicazioni ad hoc, programmi specifici, rilevazioni automatica dello sport e del tipo di attività fisica in essere.

Conclusioni

Apple Watch 8 è la perfetta riconferma da parte di Apple di quanto di buono sia stato fatto con la serie 7: c’è l’estetica resa più dolce dalle forme arrotondate della cassa, lo schermo maggiorato rispetto a due modelli fa, c’è la batteria migliorata, c’è uno schermo strepitoso montato su uno smartwatch leggero e sempre piacevole da indossare. C’è l’evoluzione della sensoristica, con il rilevamento della temperatura corporea e soprattutto un GPS che non indugia mai, garantendo sempre una rilevazione precisa delle nostre sessioni di corsa, ciclismo ed escursionismo.

Funzionano così gli Apple Watch: trovi sempre tutto ciò che funzionava nel modello precedente, ma lo trovi migliorato e con qualche chicca in più e sempre con il feeling di utilizzo di un prodotto premium e al top del mercato.

Vale la pena acquistarlo? Se si proviene da un Apple Watch serie 5 o precedenti sicuramente si, pur essendo una decisione ampiamente soggettiva. Posso dire a mio parere che se già possiedi Apple Watch 7, l’upgrade a questo modello non sarebbe così necessario o radicale, fermo restando che parliamo di un acquisto sicuro, di un prodotto ben riuscito, affidabile e versatile in grado di piacere sia ad un evento formale che informale, con un supporto di aggiornamenti, compatibilità e funzioni garantite per diversi anni a venire.

Apple Watch Series 8 (GPS + Cellular, 45mm) Smartwatch con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino Sport color mezzanotte...

8 used da 661,06€
Spedizione gratuita
L’ultimo aggiornamento risale a: 03/10/2023 10:53
690,71
8.5Punteggio esperto
Voto Finale

La riconferma perfetta dello smartwatch più venduto, desiderato ed imitato

Pro
  • Batteria migliorata
  • Display top
  • Sistema operativo infallibile
  • GPS al top della categoria
  • Sensore di rilevamento Temperatura Corporea
Contro
  • Avremmo preferito rimanesse la versione con la cassa in ceramica
  • Upgrade piuttosto inutile per i possessori del modello precedente

Puoi usare il box sottostante per scrivere il tuo pensiero o fare una domanda inerente a questo articolo

Lascia il tuo commento

CONTATTI E SOCIAL

a

Newsletter (Coming Soon)

© 2020-2023 Tutti i diritti sono riservati mela-tech.it by IlFacileRisparmio P.Iva IT01599070297

Mela-Tech
Logo