Comprare un Apple Watch usato: tutti gli accorgimenti per l’acquisto

Data la grande fetta del settore smartphone, tablet e smartwatch che detiene Apple grazie ai milioni di possessori dei suoi dispositivi, non è un segreto che il mercato dell’usato di iPhone, iPad ed Apple Watch sia tra i più floridi e ricchi di varietà sia nei prodotti che nelle occasioni.

Con questo articolo cercherò di aiutarti a capire quali siano gli aspetti tecnici da considerare se stai pensando di comprare un Apple Watch usato, ma anche quali accorgimenti utilizzare se vuoi vendere il tuo Apple Watch, magari per passare a un modello più recente o più completo.

Cosa controllare prima di comprare un Apple Watch Usato?

Hai trovato l’occasione per un Apple Watch di seconda mano, ma ancora non ti fidi o non sei sicuro sulla sicurezza e qualità dell’acquisto che ti appresti a concludere? Rilassati e ragioniamo insieme sulle prime cose da considerare prima di perfezionare la compravendita ovvero l’IMEI del dispositivo che ci apprestiamo a comprare, la prova d’acquisto, l’integrità tecnica e funzionale dello smartwatch in oggetto e la validità della sua garanzia.

Verificare il codice IMEI o numero seriale di Apple Watch

Quando si acquista uno smartwatch usato, soprattutto da privati, c’è la possibilità che si tratti di un prodotto rubato, acquisito in modo illecito o bloccato in seguito al furto. Ecco perché Apple consente, attraverso una verifica del numero di serie di Apple Watch (o del codice IMEI per gli Apple Watch GPS + Cellular) di capire se si tratti effettivamente di un dispositivo di dubbia provenienza. 

  • Apri l’app “impostazioni” sull’Apple Watch in questione
  • Tocca su “generali” e poi la tab “info
  • Scorri verso il basso finché troverai la dicitura “numero di serie” (IMEI solo per Apple Watch GPS + Cellular)
  • Prendi nota del codice e incollalo sulla barra di ricerca dell’apposita sezione ufficiale Apple, nel quale potrai visualizzare tutte le info necessarie sul dispositivo in questione.

Il numero di serie di un Apple Watch è comunque visibile sulla parte inferiore della cassa, quella che poggia sul polso.

La prova d’acquisto

Si tratta molto semplicemente di una prova tangibile dell’avvenuto acquisto di Apple Watch in un negozio o da uno store online, solitamente è una ricevuta, fattura o scontrino. Un buon venditore è qualcuno che conserva questa ricevuta o che è in grado di dimostrare il suo precedente acquisto prima di venderlo come usato a terzi e un buon compratore è quello che richiede questa prova d’acquisto o predilige venditori in grado di fornirla.

Controllare l’integrità fisica, tecnica e funzionale

Anche questa è una buona prassi a tutela del nostro acquisto: controlla sempre che un Apple Watch usato sia integro sia nella cassa che nel display o che comunque il prodotto nelle nostre mani rispecchi le foto e le descrizioni di usura riferite dal venditore

Accendilo e spegnilo più volte, premi il tasto laterale a fondo per verificare che funzioni, ruota e premi la Digital Crown a tuo piacimento prestando attenzione alla sua scorrevolezza.

Attiva e disattiva i sensori (soprattutto WiFI e Bluetooth) per accertarne il corretto funzionamento senza interruzioni.

Verificare la copertura della garanzia

Ora che hai capito come individuare il numero di serie o l’IMEI di Apple Watch, puoi risalire molto rapidamente al suo stato di garanzia. Ti basterà infatti visitare l’ apposita Pagina Ufficiale Apple che ti ho indicato poco fa, inserisci il Numero Seriale di cui ti interessa verificare la copertura della garanzia, e segui le istruzioni a schermo. Potrai ottenere informazioni su eventuale presenza di un piano Apple Care, della garanzia limitata Apple o della loro data di scadenza.

Come configurare un Apple Watch usato?

Partiamo dal presupposto che un venditore privato abbia già rimosso il blocco di attivazione di Apple Watch, rimuovendo abbinamento col suo iPhone e inizializzando il dispositivo.

L’inizializzazione è quella procedura guidata attraverso la quale il vecchio proprietario, inserendo le sue credenziali Apple, cancella tutti i profili, dati, foto, impostazioni varie dall’Apple Watch, riportandolo di fatto alle sue condizioni di fabbrica come se fosse appena uscito dalla scatola. Magari in fase di acquisto ricordagli di svolgere questa procedura, che comunque si può completare da remoto anche dopo aver già venduto Apple Watch.

Se quando avvii il tuo Apple Watch usato appena acquistato ti appaiono la schermata di blocco con codice oppure la schermata home, allora il dispositivo deve ancora essere inizializzato.

Se invece l’inizializzazione è stata eseguita correttamente dal vecchio proprietario, potrai abbinare Apple Watch al tuo iPhone seguendo automaticamente le istruzioni a schermo.

Dove comprare un Apple Watch usato?

Per avere le idee chiare su dove acquistare un Apple Watch usato o ricondizionato ti consiglio di leggere la nostra guida dedicata “Dove comprare Apple Watch usati e ricondizionati” dove abbiamo approfondito in lungo e in largo questo argomento. Potrai infatti scegliere di affidarti alle offerte di Amazon Warehouse Deals, Amazon Renewed, Mediaworld Ricondizionati, eBay Ricondizionati, oppure direttamente dallo store ufficiale Apple.

Sicuramente questi metodi di acquisto effettuati tramite le apposite sezioni di questi famosi E-Commerce sono più sicuri e vantaggiosi di un acquisto fatto da un cittadino privato sconosciuto, almeno che naturalmente esso non sia una persona che conosci molto bene.

Puoi usare il box sottostante per scrivere il tuo pensiero o fare una domanda inerente a questo articolo

Lascia il tuo commento

CONTATTI E SOCIAL

a

Newsletter (Coming Soon)

© 2020-2023 Tutti i diritti sono riservati mela-tech.it by IlFacileRisparmio P.Iva IT01599070297

Mela-Tech
Logo