Come usare Apple Watch con Android

Solitamente non utilizzi prodotti Apple ma stai pensando che l’acquisto di un Apple Watch non sarebbe una cattiva idea viste tutte le sue potenzialità, ma ti stai naturalmente anche chiedendo (visto che utilizzi solitamente smartphone Android) se sia possibile usare Apple Watch con Android?

A questa domanda la risposta più scontata potrebbe essere: Non è possibile associarli!

Perché immagino che per logica starai pensando che Apple e Android sono due aziende che lottano costantemente tra di loro, in questa “guerra” tra produttori di dispositivi tecnologici avanzati, e che quindi i loro prodotti siano associabili esclusivamente ai dispositivi dello stesso marchio.

Beh, non è un ragionamento errato. Ma in questo articolo ti sorprenderò, spiegandoti come poter associare l’orologio di casa Apple (Apple Watch) anche se con funzionalità ridotte, ad uno smartphone Android.

Voglio però dirti fin da subito che non esiste ne un’applicazione dal Play Store ne nessun programma specifico che consente di farlo. Infatti, mi sento in realtà di sconsigliarti di associare i due dispositivi, perché le aziende non riconoscono questa possibilità, posso però dirti che in realtà, l’accoppiamento è possibile, ma con uno “stratagemma” che però non farà comunicare i due dispositivi sfruttando tutte le opzioni disponibili.

Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 44mm) Smartwatch con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino Sport color mezzanotte -...

6 used da 213,47€
Spedizione gratuita
L’ultimo aggiornamento risale a: 14/02/2025 17:31
213,47

Perché usare Apple Watch con Android?

Come ti ho da poco accennato, associare un Apple Watch ad un telefono Android non è del tutto consigliato. A prescindere dalle limitazioni.

Anche perché chi compra un Apple Watch, se vuole divertirsi e godere di tutte le sue funzionalità come ho già spiegato nella mia guida completa “Miglior Apple Watch: confronto tra tutti i modelli“, è praticamente obbligato ad avere come smartphone proprio un iPhone. Infatti essendo un prodotto Apple, darà il suo meglio collegato proprio a dispositivi come iPad e appunto iPhone.

Ma ci sono casi in cui, persone che hanno entrambi i dispositivi o hanno acquistato successivamente un telefono Android, perché magari in attesa che il proprio iPhone tornasse dall’assistenza oppure perché non erano intenzionate a spendere cifre troppo elevate per sostituire il “melafonino rotto”, e non volendo quindi chiudere nel cassetto della propria scrivania l’Apple Watch ancora funzionante e in ottimo stato, l’hanno comunque voluto collegare al nuovo smartphone Android.

Beh, è anche comprensibile non voler rinunciare ad un orologio che è costato un bel po’ di soldi e dalle fantastiche qualità.

Quali sono le limitazioni di Apple Watch su smartphone Android?

Come ti ho già detto poco fa, far comunicare i due dispositivi è possibile, ma com’è facile immaginare le funzionalità sono più che limitate. Del resto, c’era da aspettarselo, visto che parliamo di un prodotto pensato esclusivamente per iPhone.

Per prima cosa, dovrai rinunciare alle telefonate internazionali. Quindi se hai un amico o un parente che si trova fuori Italia per lavoro o per studio, non potrai rispondere alle sue telefonate direttamente dall’orologio.

Molti utenti, segnalano anche problemi con le notifiche di WhatsApp, a cui è impossibile rinunciare. Visto che, per lo meno nel nostro Paese, è l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata. E quindi, farne a meno sarebbe davvero difficile.

Altra pecca è data dalla ricezione degli SMS, che a quanto pare, non sempre arrivano in tempo reale. In alcuni casi, potrebbero anche non arrivare mai.

Per non parlare delle notifiche che vengono attivate utilizzando applicazioni di fitness e/o il famoso servizio di allenamento streaming Fitness+ di casa Apple. Molti hanno riscontrato che questi avvisi tendono a non arrivare costantemente. Diventa quindi un limite correre senza conoscere i propri tempi, oppure non sapere quante calorie si stanno bruciando.

Come associare Apple Watch a uno smartphone Android?

Come hai potuto leggere, le limitazioni non sono poche, ma voglio ugualmente spiegarti questo trucchetto (scovato da degli utenti americani) per poter effettuare l’abbinamento tra l’orologio di casa Apple e smartphone Android.

Per prima cosa, occorre avere due telefoni: un smartphone iPhone (anche quello di un amico va bene) e uno smartphone Android. Oltre che all’Apple Watch con modulo cellular integrato.
Poi segui attentamente queste semplici istruzioni:

  • Configura il tuo Apple Watch con iPhone usando la tua sim ricordandoti di accedere col tuo ID Apple personale;
  • Prova ad effettuare una chiamata di prova, in modo da capire se tutto sia stato fatto correttamente;
  • Imposta l’iPhone e Apple Watch in modalità aereo;
  • Inserisci la SIM dell’iPhone nel telefono Android e poi avvialo;
  • Accoppia l’Apple Watch su LTE

Da qui in poi i due dispositivi potranno “essere abbinati” grazie alla connessione LTE (la quale però potrebbe essere deleteria in termini di durata della batteria di Apple Watch) e utilizzati ad esempio per le chiamate, i messaggi di iMessage e le app già presenti su Apple Watch che non dipendono dal telefono.

Conclusioni

Come avrai potuto intuire, usare Apple Watch con Android non è il massimo, è sicuramente un’operazione da fare in casi estrema necessità, in quanto le funzioni sono davvero limitate, e i contro superano nettamente i pro.

Il mio consiglio e quello della redazione di mela-tech.it resta quello di evitare questo collegamento sfruttando questo trucchetto e orientarsi magari sull’acquisto di uno smartwatch Android che sia del tutto compatibile con il tuo dispositivo.

Il mercato (per fortuna) negli ultimi anni ha sicuramente sfornato smartwatch degni di nota e con ottime caratteristiche completamente compatibili con i telefoni Android ispirandosi proprio ad Apple Watch.

Puoi trovarli nei soliti store come Amazon, ebay, Mediaworld, Unieuro ecc.. Spesso anche a prezzi davvero convenienti grazie alle varie offerte. Qui di seguito grazie alle nostre slide, potrai visionarne alcuni tra i più popolari, funzionali e maggiormente utilizzati dagli utenti.

Amazfit
Amazfit GTS 2 Mini, Alexa Integrato
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Samsung Galaxy
Samsung Galaxy Watch4 40mm Monitoraggio Salute, Fitness Tracker
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Blackview
Blackview Smartwatch,100 Modalità Sportive,Cardiofrequenzimetro
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Samsung Galaxy
Samsung Galaxy Watch4 44mm Monitoraggio Salute, Fitness Tracker
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Huawei band 7
HUAWEI Band 7, Monitoraggio SpO2, Monitoraggio della salute
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Xiaomi Pro
Xiaomi Redmi Pro, 110 Modalità Di Allenamento, Qualità Del Sonno, Frequenza Cardiaca
Amazon.it
VEDI OFFERTA
TicWatch Pro 3 Ultra
Ticwatch Pro 3 Ultra GPS Intelligente Dual Processor
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Amazfit GTR 3 PRO
Amazfit GTR 3 PRO, 150 modalità di Allenamento, GPS, Monitor del Sonno, SpO2
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Fitbit Versa 4
Fitbit Versa 4 GPS Integrato, 6 Giorni di autonomia
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Huawei Watch Fit 2
Huawei Watch Fit 2 Smartwatch, Monitoraggio della salute, SpO2, GPS, Allenamenti guidati
Amazon.it
VEDI OFFERTA

Puoi usare il box sottostante per scrivere il tuo pensiero o fare una domanda inerente a questo articolo

Lascia il tuo commento

[elementor-template id="6551"]
Mela-Tech
Logo