Recensione iPhone 14 Pro

9.4Punteggio esperto
L'iPhone di riferimento

Apple riesce a riconfermarsi al vertice della piramide evolutiva degli smartphone e lo fa con l’iPhone più riuscito degli ultimi due anni. iPhone 14 Pro è un dispositivo maturo, che consolida le soluzioni tecniche top di gamma che ci si aspetta dallo smartphone più venduto al mondo, aggiornando e migliorando tutto il comparto fotografico che tanto piace ad un pubblico sempre più esigente per quel che riguarda la creazione di contenuti fotografici e video, due aspetti ormai imprescindibili per la nostra vita social e comunicativa di ogni giorno.

Apple si riconferma, appunto, ma evolvendosi: iPhone 14 Pro è il primo smartphone Apple dotato di Always On Display e di Dynamic Island, una porzione di schermo interattiva ed integrata in iOS 16 al punto di essere una sorta di widget su cui leggere informazioni diverse e puntuali a seconda dell’app che si sta utilizzando. iPhone 14 Pro è uno smartphone tuttofare top di gamma in grado di accompagnarti con efficienza entusiasmante in ogni suo campo di utilizzo, un investimento longevo in grado di emozionare ed appagare sia l’utente neofita che il fan di lungo di corso.

Apple iPhone 14 Pro Max (256 GB) - Viola scuro

L’ultimo aggiornamento risale a: 03/10/2023 11:04

La nostra valutazione

iPhone 14 Pro rinnova e affina tutto quanto di buono già fatto da Apple con iPhone 13 Pro, concentrandosi su un generale e drastico miglioramento di tutto il comparto fotografico, stupendo sia l’utente amante delle foto “punta e scatta”, sia il content creator più esigente.

Apple introduce con iPhone 14 Pro una delle feature più richieste a gran voce dai fan, cioè l’Always On Display, funzione già disponibile da tempo sugli Apple Watch 8 e Apple Watch Ultra (del quale ti ho parlato nel mio recente articoloApple Watch Ultra recensione completa“) riuscendo altresì a rivoluzionarsi anche con la Dynamic Island che soppianta il concetto di un notch statico e fine a sè stesso con quello di una zona a schermo dinamica a mille usi. Non è mai facile confermarsi, innovare e soprattutto riuscire a farlo mantenendo intatta la propria filosofia aziendale e qualitativa, ma questa volta Apple ci è riuscita senza rovescio della medaglia.

Scheda tecnica 

  • Dimensioni: 147.5 x 71.5 x 7.9 mm
  • Peso: 206 grammi
  • Display:
    • OLED Super Retina XDR da 6,1″
    • Risoluzione 1179 x 2556 pixel
    • Rapporto 19.5:9
    • Densità 460 ppi
    • Refresh rate a 120 Hz
    • Luminosità tipica 1000 nit
    • Luminosità di picco 1600 nit
  • SoC: Apple A16 Bionic
  • RAM: 6 GB
  • Fotocamere posteriori:
    • Wide 48 MP, f/1.8, dual pixel PDAF, OIS
    • Ultrawide 12 MP, f/2.2, 120°, dual pixel PDAF
    • Telephoto 12 MP, f/2.8, PDAF, OIS, 3x
  • Fotocamera frontale:
    • 12 MP, f/1.9, PDAF, OIS
  • Connettività Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac/6
  • Bluetooth: 5.3 con A2DP
  • Sensori: Face ID, Accelerometro, Giroscopio, Bussola elettronica, Prossimità
  • Colori:
    • Viola Scuro
    • Oro
    • Argento
    • Nero Siderale
  • Batteria: 3200 mAh

Funzionalità

iPhone14 Pro introduce due soluzioni, una di design e l’altra di utilità pratica, che il pubblico di appassionati clienti della mela aspettava da tempo: l’Always On Display e la Dynamic Island frontale. Apple in questo senso percorre la strada di arricchire l’aspetto frontale del suo iconico smartphone dedicando una porzione della parte superiore del display alla camera frontale e al rinnovato sensore Face ID, unendoli e mascherandoli in una forma “a pillola” con dei pixel spenti, la cosidetta Dynamic Island. Questa soluzione innovativa rappresenta la sinergia tra integrazione hardware e software, dato che sarà possibile interagire a schermo con questa capsula scura per far apparire comandi audio rapidi, informazioni su brani e podcast in ascolto e molte altre integrazioni visive e funzionali con app proprietarie Apple e in futuro, forse con app di terze parti.

L’Always On Display, di cui parleremo più approfonditamente nella sezione apposita della nostra recensione, trasporta su iPhone una soluzione già utilizzata da tempo sugli smartphone Android, con tutta la comodità e l’immediatezza di poter visualizzare la presenza di notifiche sullo schermo spento ed in standby di iPhone. Grazie a queste due piccole innovazioni, l’esperienza d’uso migliora ulteriormente con la grande maturità ormai raggiunta dal sistema operativo iOS16.

Recensione iPhone 14 Pro

Hardware

iPhone 14 Pro monta a bordo il nuovo processore A16 Bionic di Apple, successore dell’A15, che porta con sé un aumento di prestazioni non esorbitante, ma comunque effettivo, rispetto al modello precedente. I test e i benchmark, tanto per parlare un po’ di numeri e dati spesso fini a sé stessi, mostrano un incremento prestazionale dal 7 al 15% rispetto ad iPhone 13, con un miglioramento su efficienza di carica della batteria e gestione dei processi di calcolo e fotografici. Nella sostanza, parliamo di uno smartphone top di gamma, con hardware da top di gamma e che nell’uso quotidiano risulta sempre fluido, responsivo, efficiente senza mai impuntarsi o riscaldarsi.

Display

Il nuovo display Super Retina XDR montato su iPhone 14 Pro è un pannello OLED da 6.1 pollici, 120hz di refresh rate con risoluzione 1179 x 2556 pixel e rapporto 19.5:9 con una densita di 460ppi, compatibile con lo standard Dolby Vision e HDR10. Si tratta del miglior schermo sul mercato per quanto riguarda la fedeltà dei colori e la profondità dei neri, portando ad un nuovo livello di perfezione la qualità degli schermi già presenti sui precedenti modelli di iPhone. Anche sul piano della luminosità si raggiungono prestazioni eccezionali, con 1000nits di luminosità standard, che raggiungono il picco dei 2000nits al massimo delle impostazioni e i 1600nits con HDR10 attivo: ciò si traduce in un display estremamente brillante e visibile anche in condizioni di esposizione a forte luce diretta, per esempio in spiaggia.

L’innovazione a display più grossa introdotta da Apple su questo iPhone14 Pro è rappresentata dall’Always On Display, una soluzione tecnica possibile solo su pannelli OLED, già utilizzata da anni su alcuni dispositivi Android ed ora approdata anche nelle funzioni iPhone: si tratta della possibilità di mantenere costantemente visualizzate a schermo spento o in standby le principali informazioni della homescreen di iPhone 14 Pro, come ad esempio orario, livello batteria, presenza di notifiche, widget vari della schermata di blocco e addirittura lo sfondo, il tutto per consentire una rapida consultazione di informazioni basilari al nostro utilizzo quotidiano senza dover per forza sbloccare il telefono.

Ovviamente l’attivazione della funzione Always On Display è facoltativa, dato che si tratta di una feature che incide sul consumo della batteria (in modo intelligente e non vorace, va detto) in modo peggiorativo di un 10-15%. Va precisato che i sensori di iPhone 14 Pro non tengono davvero sempre il display acceso, in quanto sono in grado di capire quando si può tenerlo completamente spento, per esempio nella tasca dei pantaloni o in borsa.

Autonomia

L’autonomia giornaliera è più che buona, iPhone 14 Pro è in grado di portarci a fine di una giornata stress con circa il 12-15% di carica rimanente, utilizzando tutte le funzioni compreso Always On Display (senza si arriva comodamente con il 30%). La batteria da 3200mah può sembrare piccola pur se leggermente ampliata rispetto ad iPhone 13 Pro, tuttavia Apple ci ha insegnato che non servono numeroni di capacità della batteria per avere un’autonomia invidiabile pur sfruttando e mantenendo attivi tutti i sensori possibili. Non si rivoluziona nemmeno la filosofia Apple riguardo la carica rapida: anche su iPhone 14 Pro non è presente questa feature e la capacità di ricarica è la stessa dei modelli precedenti, con 20 watt per la ricarica cablata (0-50% in 30 minuti circa) e 15 watt per la ricarica wireless.

Apple iPhone 14 Pro (128 GB) - Argento

5 used da 1.107,70€
Spedizione gratuita
L’ultimo aggiornamento risale a: 03/10/2023 11:04

Fotocamere

Anche se a prima vista la presenza dei tre obiettivi fotografici posti sul retro di iPhone 14 Pro potrebbe sembrare una costante identica al modello precedente, in realtà sul piano tecnico e di elaborazione fotografica software ci sono stati numerosi e sostanziali miglioramenti: ad oggi iPhone 14 pro è il primo iPhone a montare una fotocamera di 48mp rispetto ai classici 12mp Apple, con dimensioni focali maggiorate per catturare più luce e produrre foto migliori in condizioni estreme.

I passi in avanti sono stati fatti anche nell’integrazione tra l’hardware di fotocamere e il chip A16 Bionic, con il software del nuovo Photonic Engine di Apple, ovvero tutta quella serie di algoritmi e processi di elaborazione che ti permettono di ottenere foto di qualità elevata semplicemente con il “punta e scatta”, mantenendo la possibilità poi di ampliare la profondità e professionalità fotografica della modalità Apple Pro RAW in cui sfruttare appieno i 48mp del sensore fotografico.

Gli altri due sensori, l’ultrawide da 12mp e il Telephoto 3x, mantengono all’incirca le stesse prerogative del modello precedente, con una miglior equilibratura nella resa realistica di zoom e panoramiche, anche in condizioni di luce scarsa. L’elaborazione software consente allo zoom 2x di ritagliare e concentrare la potenza di calcolo nella parte centrale delle foto, producendo una sorta di effetto bokeh più realistico e meno artefatto.

Dove si conferma come padrone assoluto il nuovo iPhone 14 Pro è sicuramente il comparto video, con ogni fotocamera in grado di riprendere in 4k a 60fps, per una resa video strepitosa ed una stabilizzazione ottica impareggiabile, grazie anche alla nuova modalità Action, che riduce la risoluzione a “soli” 2.8k potenziando ulteriormente il livello di stabilizzazione senza perdere in ricchezza di colori e dettagli.

Recensione iPhone 14 Pro

Software

iOS16 è ormai un sistema operativo adulto, estremamente funzionale e ben integrato con il resto dell’ecosistema Apple di cui ne è faro guida. Per confermare la bontà di un sistema operativo sempre reattivo e gradevole a livello di integrazione estetica, basti pensare alla sua grande flessibilità e adattabilità di utilizzo, dato che è attualmente supportato da iPhone 8, un modello di ben 6 anni fa. Su iPhone 14 Pro, l’integrazione e l’ottimizzazione di iOS16 raggiunge livelli importanti, con soluzioni come la Dynamic Island che verranno sicuramente implementate e raffinate anche nei modelli successivi.

Design e qualità dei materiali

Come ogni prodotto Apple, il feeling al tocco di questo nuovo iPhone 14 Pro trasmette sensazioni di piacevole solidità costruttiva e raffinatezza da top di gamma, grazie alla cornice in acciaio inossidabile del ceramic shield che costituisce il corpo dello smartphone. A prima vista è difficile notare differenze di forma rispetto ai precedenti iPhone 12 Pro e iPhone 13 Pro, con disposizione dei connettori e dei pulsanti fisici pressoché identica, come identica è anche la forma squadrata.

Invariato è anche il connettore Lightning: nonostante le pressioni dell’Unione Europea che spingono la casa di Cupertino ad uniformarsi all’utilizzo unitario di connettori di tipo USB C (come già avvenuto per i nuovi modelli di iPad), attualmente l’idea aziendale e produttiva è quella di continuare ad affidarsi al connettore Lightning proprietario.

Sempre parlando di design, tramonta l’utilizzo del notch frontale, sostituito dal nuovo sensore Face ID e fotocamera frontale posti sotto lo schermo, uniti da un’isola a forma di capsula di pixel oscurati, la Dynamic Island.

iPhone 14 Pro tipologie di utilizzo più adatte

iPhone 14 Pro è uno smartphone top di gamma adatto a qualsiasi tipo di utilizzo, che eccelle in tutto il reparto fotografico tanto caro agli amanti di fotografia, social e tempo libero. iPhone 14 Pro, è lo smartphone per chi cerca il massimo dell’esperienza d’uso e dall’ecosistema Apple, per migliorare condivisione, produzione e fruizione di contenuti in modo continuativo e sempre impeccabile. Potrai realizzare video perfetti e foto di qualità impareggiabile in ogni situazione di esposizione luminosa. Anche sul piano gaming, Apple ci ha abituato da anni ad avere prestazioni al vertice delle classifiche per quanto riguarda l’utilizzo di giochi e della piattaforma Apple Arcade e questo Apple 14 Pro non fa differenza, restituendo immagini e colori eccezionalmente fluidi nelle sessioni di gioco grazie anche ai 120hz del pannello OLED che utilizza.

Conclusioni

Con iPhone 14 Pro Apple si riconferma in grado di rimanere al vertice del mercato smartphone con un prodotto performante, affidabile, esteticamente curato, piacevole da utilizzare e soprattutto splendido nel comparto fotografico, che raggiunge un nuovo standard di integrazione tra hardware all’avanguardia ed elaborazione software.

L’esperienza di utilizzo si è evoluta e si evolverà ancora attraverso gli aggiornamenti e le novità di iOS16. Anche questa volta Apple si dimostra in grado di innovare e apportare evoluzioni tecniche che amplierà e approfondirà sicuramente nei modelli successivi, come la Dynamic Island, pur conservando inalterato quanto di buono fatto con iPhone 12 Pro e 13 Pro. Se sei già possessore di un iPhone 13 Pro, mi sento di sconsigliare l’upgrade acquistando il 14 Pro e di attendere il modello successivo, (almeno che tu non sia un vero fan accanito del “Melafonino” che non può mai stare senza l’ultimo modello in tasca!).

Come sempre, concludiamo parlando di prezzi e di un listino ulteriormente ritoccato verso l’alto: da sito ufficiale Apple è possibile acquistare iPhone 14 Pro a partire da 1339 euro per la versione da 128mb, ma il nostro consiglio è sempre di cercare nel web e nel nostro canale Telegram dedicatoOFFERTE APPLE” occasioni che vi consentano di acquistarlo ad un prezzo più vantaggioso approfittando delle offerte periodiche.

Apple iPhone 14 Pro (256 GB) - Nero siderale

L’ultimo aggiornamento risale a: 03/10/2023 11:04
9.4Punteggio esperto
L'iPhone di riferimento

Le fotocamere ed esperienza d’utilizzo migliori di sempre

Pro
  • Comparto fotografico migliore del settore
  • Always On Display finalmente su Apple
  • Prestazioni hardware e fluidità formidabili
  • Display dall'incredibile resa cromatica
  • Autonomia della batteria migliorata
  • Dynamic Island dall'utilizzo futuro interessante
  • Eccellente stabilizzazione ottica durante i video
Contro
  • Avremmo preferito il connettore USB C
  • Ancora nessuna ricarica rapida
  • Prezzo elevato

Viola Scuro
Apple iPhone 14 Pro – Viola scuro
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Oro
Apple iPhone 14 Pro – Oro
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Nero siderale
Apple iPhone 14 Pro – Nero
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Argento
Apple iPhone 14 Pro – Argento
Amazon.it
VEDI OFFERTA

Puoi usare il box sottostante per scrivere il tuo pensiero o fare una domanda inerente a questo articolo

Lascia il tuo commento

CONTATTI E SOCIAL

a

Newsletter (Coming Soon)

© 2020-2023 Tutti i diritti sono riservati mela-tech.it by IlFacileRisparmio P.Iva IT01599070297

Mela-Tech
Logo