Apple Intelligence non sarà probabilmente disponibile al pubblico fino al rilascio di iOS 18.1 in ottobre, poiché Apple necessita di più tempo per risolvere alcuni bug, secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg.
La compagnia prevede di iniziare il rollout di Apple Intelligence per i clienti come parte degli aggiornamenti software che arriveranno entro ottobre, secondo fonti informate sui piani di Apple. Questo significa che le funzionalità AI arriveranno poche settimane dopo il rilascio iniziale di iOS 18 e iPadOS 18 previsto per settembre.
Tuttavia, in casa Apple hanno in programma di rendere Apple Intelligence disponibile agli sviluppatori per un primo test già dalle prossime settimane attraverso il rilascio della beta di iOS 18.1 e iPadOS 18.1. Questa strategia è inusuale, poiché normalmente Apple non rilascia anteprime degli aggiornamenti successivi fino al momento del rilascio pubblico della versione iniziale della nuova generazione di software.
Gurman nota che ciò significa che la gamma iPhone 16 sarà probabilmente lanciata senza le funzionalità di Apple Intelligence e richiederà un aggiornamento successivo. Apple punta a completare iOS 18.0 entro la fine di luglio.
Il motivo del ritardo sembra essere la preoccupazione di Apple per la stabilità delle funzionalità di Apple Intelligence e la necessità che gli sviluppatori abbiano tempo sufficiente per testarle.
Sebbene Apple Intelligence sarà disponibile con il rilascio pubblico di iOS 18.1, iPadOS 18.1 e macOS Sequoia 15.1, mancheranno ancora diverse funzionalità, inclusa la versione rinnovata di Siri, che non arriverà fino alla prima metà del 2025.
La decisione di Apple di posticipare il rilascio del nuovo sistema integrato AI, riflette il suo impegno nel garantire la massima stabilità e funzionalità delle sue innovazioni AI. Questo approccio prudente permetterà agli sviluppatori di testare accuratamente le nuove caratteristiche, assicurando che l’esperienza utente sia impeccabile.