Se c’è una cosa che tutti, ma proprio tutti, odiamo sono le chiamate da numeri sconosciuti sul nostro iPhone. Già solo l’idea di ricevere telefonate casuali a orari improbabili, mentre siamo sicuramente indaffarati a fare qualcosa di meglio che badare a call center o seccatori vari, è frustrante, figurarsi se poi il numero è addirittura anonimo.
Con questa piccola guida voglio aiutarti a dire basta a tutto questo: i modi per scoprire un numero sconosciuto su iPhone ci sono e sono semplici ed efficaci.
Come scoprire un numero sconosciuto su iPhone?
Nel caso in cui il tuo obiettivo sia scoprire se il numero sconosciuto che vi ha appena chiamato sia un’attività di telemarketing o le solite seccanti offerte commerciali non richieste, devi sapere che esistono due alternative: una che si basa sull’utilizzo di apposite applicazioni, l’altra più semplice ma spesso meno precisa. Vediamole entrambe
Scoprire un numero sconosciuto su iPhone via app
Le principali app che offrono un servizio di tracciamento e registro chiamate per numeri sconosciuti sono Whooming e Truecaller. Entrambe svolgono una funzione molto simile essendo in grado di tracciare, filtrare e offrire informazioni sui numeri anonimi attraverso un sistema di deviazione di chiamata.
Successivamente in automatico incroceranno i dati con quelli presenti su un database condiviso (una specie di grande elenco telefonico di tutti gli scocciatori e call center del mondo) e riconosceranno immediatamente la telefonata molesta, bloccandola del tutto e fornendoti una notifica di avvenuta prevenzione dallo spam.
Ti basterà scaricare una delle due app, registrarti e accedere a un servizio gratuito di base, estendibile anche nelle funzioni più spinte attraverso un abbonamento mensile premium, in modo facoltativo.
Scoprire un numero sconosciuto su iPhone senza app
Se non hai la possibilità o la voglia di scaricare altre app per scoprire un numero sconosciuto ma visibile, la soluzione più rapida è quella di fare copia/incolla nella barra di google del numero che vuoi ricercare e consultare uno dei primi siti a uscire nei risultati: di solito si tratta di tellows, un servizio via browser molto efficiente che ti consentirà di risalire rapidamente all’origine della chiamata sconosciuta.

Come bloccare le chiamate indesiderate su iPhone?
Nel paragrafo precedente ti ho spiegato come identificare l’origine e la tipologia delle chiamate da numero sconosciuto che tutti riceviamo, ora però è arrivato il momento di bloccare queste spiacevoli telefonate fastidiose.
Facciamo l’esempio più semplice, che almeno una volta è capitato a tutti: stai cenando, arriva una chiamata da un numero sconosciuto, rispondi e parte la classica voce registrata del telemarketing, naturalmente e giustamente riattacchi infastidito. Ora, qui immagino sarai certo che la telefonata appena ricevuta non la vorrai ricevere mi più e per nessun motivo: far si che ciò accada con iPhone è semplicissimo.
Dalla schermata home apri l’applicazione Telefono, (quella con cui telefoni), vai nella tab “Preferiti, recenti, segreteria telefonica” e individua nell’elenco delle ultime chiamate ricevute il numero sconosciuto che ti ha appena disturbato, fai tap sulla “i” in blu accanto al numero in questione, scorri in basso dove troverai la dicitura che dovrai cliccare “Blocca contatto”. Fatto, ora quel numero non potrà più disturbarti!
Come scoprire il proprietario del numero sconosciuto?
Ora hai capito come identificare una potenziale chiamata spam fastidiosa con Truecaller, Whooming o Tellows, ma cosa fare se il numero che ti sta chiamando è privato e quindi nascosto?
In questo caso le leggi vigenti nel nostro paese in materia di privacy non consentono una maniera rapida o “fai da te” per visualizzare un numero nascosto, il che significa che non esiste un’app in grado di visualizzare o smascherare dall’anonimato il cosiddetto “Numero Privato”.
Quello che puoi fare in questi casi, come preliminare per rivolgerti poi successivamente alla Polizia Postale o altre autorità competenti in materia di molestie telefoniche e pubblicità aggressiva, è contattare il tuo gestore telefonico per richiedere i tuoi tabulati: da lì sarà poi possibile ricavare per esteso il numero e le generalità del suo intestatario.
Come cancellare le chiamate perse dall’elenco della rubrica?
Per ripulire la rubrica del tuo iPhone dalle chiamate perse ti basterà aprire l’app Telefono, toccare la scritta “Recenti” fatto ciò ti apparirà l’elenco di tutte le chiamate. Da lì puoi successivamente fare tap sul tasto Modifica in alto a destra.
Vedrai apparire un “bollino” rosso di fianco a ogni chiamata, cliccandolo potrai decidere se eliminarla singolarmente dall’elenco, mentre se desideri eliminarle tutte contemporaneamente puoi fare tap su “Elimina”
Un altro metodo più veloce per eliminare una specifica chiamata persa è scorrere direttamente a sinistra con il dito sulla singola chiamata che ti interessa e successivamente premere sul tasto elimina.
Questo è tutto quello che devi sapere per identificare, bloccare ed eliminare la maggior parte delle chiamate perse nella maniera più semplice e tempestiva. Esiste tuttavia un’operazione facoltativa e preventiva per diminuire il flusso delle chiamate spam e marketing in entrata.
Conclusioni e consigli
Registrati sul sito del Registro Pubblico delle Opposizioni il quale in maniera del tutto gratuita e dopo un periodo di circa due settimane dall’avvenuta iscrizione, escluderà il vostro numero telefonico dalla maggior parte degli elenchi di chiamata degli operatori di marketing telefonico.