Se hai acquistato un paio di AirPods e desideri personalizzarli con un nome unico e distintivo, sei nel posto giusto. Cambiare il nome ai tuoi AirPods non solo ti consente di identificarli facilmente tra i dispositivi Bluetooth associati, ma può anche aggiungere un tocco di personalità al tuo accessorio preferito.
Come già saprai, esistono vari modelli di AirPods dei quali ho già parlato nella mia guida: “Migliori AirPods Apple” ma non preoccuparti, in questo articolo, ti guiderò passo dopo passo attraverso il semplice processo per cambiare il nome ai tuoi AirPods, qualunque sia il modello in tuo possesso.
Prima di partire però lascia che ti spieghi alcune premesse importanti che sono sicuro potranno esserti molto utili.
Perché cambiare nome ai tuoi AirPods?
I motivi che possono spingere una persona a cambiare nome ai propri AirPods possono essere più di uno. Come già anticipato, tutti gli amanti di questo marchio amano personalizzare qualunque ‘aspetto’. Dalla cover del proprio iPhone, all’ID di un dispositivo.
E quindi, anche vedere connessi questi auricolari con un nickname personalizzato, o con il tuo nome sul display, diventa un vero e proprio piacere. Del resto, questa personalizzazione può tornare utile anche in termini di sicurezza. Ad esempio, degli AirPods senza un nome specifico, potrebbero confondersi con quelle di un tuo amico durante un pomeriggio di studio insieme.
Lo stesso discorso può valere anche per un dipendente di un’azienda che per motivi lavorativi fornisce in comodato d’uso questi gioiellini di casa Apple. Supponiamo che nella tua borsa porti con te anche gli AirPods personali, il rischio di confondersi con gli altri potrebbe essere davvero alto.
Sarebbe davvero un peccato utilizzare assiduamente le tue anziché quelle fornite dall’azienda. Questo perché un uso quotidiano potrebbe diminuire le prestazioni della batteria prima del tempo. Ovviamente, se si conserva la confezione originale è possibile risalite al numero di serie, riportato anche sul cuscinetto della cuffia sinistra.
Ma spesso, specialmente a garanzia scaduta, gli scatoli vengono buttati per far spazio nei mobili. Quindi meglio personalizzarle! In modo da evitare inutili problemi.
Dunque, dopo queste dovute premesse, non voglio farti perdere ulteriore tempo e andiamo dunque a scoprire insieme come rendere i tuoi AirPods unici e riflettere così il tuo stile personale in pochi semplici passaggi.
Come cambiare nome degli AirPods
In questo paragrafo, ti farò vedere la procedura per cambiare il nome dei diversi modelli di AirPods utilizzando dispositivi Apple come ad esempio iPhone, iPad, o Mac. Inoltre, è importante notare che anche se possiedi uno smartphone o un tablet Android, o un PC Windows, potrai comunque personalizzare il nome dei tuoi AirPods.
Infatti, sebbene gli AirPods siano stati progettati per offrire prestazioni ottimali sui dispositivi Apple, sono anche compatibili con la maggior parte degli altri dispositivi presenti sul mercato. Tuttavia, è sempre importante tenere presente che solo sui dispositivi Apple il nome scelto sarà visibile in modo uniforme, mentre sui sistemi Android e Windows, il nome selezionato sarà visibile solo sul dispositivo in cui viene effettuata la modifica.
Indipendentemente dal dispositivo che utilizzi, potrai facilmente eseguire questa operazione tramite le impostazioni in pochissimi secondi.
iPhone e iPad
- Rimuovi gli auricolari dallo Smart Case;
- Vai in Impostazioni e poi seleziona Bluetooth;
- Nell’elenco dei dispositivi, tocca il pulsante “i” accanto agli auricolari (1);
- Tocca sulla prima voce dell’elenco “Nome” (2);
- Cancella il nome esistente e digita il nuovo nome. (3);
- Tocca “Fine” in basso a destra.

iMac, Mac Mini o MacBook
Per personalizzare il nome dei tuoi AirPods da un dispositivo Mac il procedimento è praticamente lo stesso, segui questi semplici passaggi:
- Connetti gli AirPods al Mac;
- Apri Preferenze di Sistema;
- Clicca sulla voce Bluetooth (1);
- Nell’elenco dei dispositivi, tocca il pulsante “i” accanto agli auricolari (2);
- Cancella il nome esistente e digita il nuovo nome. (3);
- Clicca su “Fine” (4)

Smartphone Android
Come ti ho già anticipato all’inizio di questa guida, anche sui dispositivi Android potrai personalizzare i tuoi AirPods. Immagino ti possa sembrare una cosa “strana” visto che come probabilmente già saprai, i due sistemi operativi iOS e Android spesso non sono compatibili tra loro come ti ho già spiegato nella mia guida: “Come usare Apple Watch con Android“. Ma in questo caso come da tradizione, l’eccezione conferma la regola.
Dunque per cambiare nome agli AirPods su smartphone Android, ti basta seguire questo percorso:
- Connetti gli AirPods allo smartphone Android;
- Premi sull’icona dell’ingranaggio, situata accanto al nome;
- Adesso si aprirà un nuovo menu, quindi premi rinomina.
PC Windows
Ebbene si Apple non finisce mai di stupirci, infatti anche da un comune PC Windows è possibile collegare e rinominare gli auricolari di casa Apple. Per farlo ti basterà seguire questi semplici step:
- Connetti gli AirPods al PC;
- Apri il pannello di controllo e poi seleziona ‘Hardware e suoni’;
- Dopodiché clicca su ‘Dispositivi e stampanti’;
- Clicca il tasto destro sugli auricolari e poi ‘Proprietà’;
- Adesso apri la scheda Bluetooth e crea un nuovo nome.
Conclusioni
Cambiare il nome degli AirPods è un modo semplice ma efficace per renderli unici e riflettere il tuo stile personale. Con le istruzioni dettagliate fornite in questa guida, sono sicuro che avrai imparato velocemente come cambiare il nome dei tuoi AirPods su diversi dispositivi, sia che tu sia un utente Apple, Android o Windows.
Ricorda che il processo è molto rapido e semplice ed è accessibile attraverso le impostazioni dei tuoi dispositivi. Quindi, prenditi qualche istante per personalizzare i tuoi AirPods e goditi l’esperienza di utilizzarli con un nome che ti rappresenta, e che ti permetterà di individuarli con più semplicità e velocità tra i tuoi dispositivo Bluetooth associati.