Recensione iPhone 15 Pro

8.2Punteggio esperto
Tante migliorie al posto giusto

Con iPhone 15 Pro Apple rivoluziona alcuni aspetti del suo top di gamma in miniatura, partendo da una base già molto convincente come quella del modello precedente iPhone 14 Pro: le rivoluzioni partono dal cuore di questo nuovo iPhone, con il nuovo SoC A17 Pro rinnovato nel processo di produzione che ora è a 3 nanometri, RAM LPDDR5 aumentata ad 8GB, il nuovo Tasto Azione interamente customizzabile in sostituzione dello slider laterale per la modalità silenziosa, un comparto fotografico addizionato di uno zoom a 3x, la scocca esterna in titanio e per ultima l’introduzione della porta USB C al posto dello standard Lightning tanto caro ad Apple.

Titanio naturale
Apple iPhone 15 Pro (128 GB) – Titanio naturale
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio nero
Apple iPhone 15 Pro (256 GB) – Titanio nero
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio bianco
Apple iPhone 15 Pro (512 GB) – Titanio bianco
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio blu
Apple iPhone 15 Pro (128 GB) – Titanio blu
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio naturale
Apple iPhone 15 Pro (256 GB) – Titanio naturale
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio blu
Apple iPhone 15 Pro (1 TB) – Titanio blu
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio bianco
Apple iPhone 15 Pro (512 GB) – Titanio bianco
Amazon.it
VEDI OFFERTA

La nostra valutazione

Ogni anno, con la presentazione di una nuova gamma di dispositivi, Apple si ritrova a sfidare sé stessa in una personalissima sfida a colpi di innovazioni, nuove feature, rivoluzioni rispetto a capisaldi passati della propria filosofia di sviluppo utili a dimostrare quanto sia in grado di ascoltare la propria fanbase e in grado di stupire e conquistare nuovi clienti: ci riesce anche con questo iPhone 15 Pro, forse l’iPhone che cambia più di tutti nei suoi aspetti tradizionali: spariscono lo slider laterale, la porta lightning e la RAM d 4GB, arrivano il tasto azione (come quello introdotto su Apple Watch Ultra di prima generazione), porta USB C e ben 8GB di ram, lasciando l’assenza di ricarica rapida/ultrarapida come ultimo baluardo di resistenza Apple all’omologazione rispetto a una concorrenza che fatica comunque a tenere il passo.

Recensione iPhone 15 Pro

Da possessore entusiasta di iPhone 14 Pro del quale ho già ampiamente parlato nell’articolo dedicato “Recensione iPhone 14 Pro“, ho potuto apprezzare ogni nuova piccola grande rivoluzione portata da questo nuovo device di casa Apple prima di poter scrivere questa recensione: posso dirti che già l’immediata esperienza d’utilizzo risulta ancora più coinvolgente, che il nuovo Tasto Azione trova moltissima utilità in diversi momenti dell’uso quotidiano e che poter avere a disposizione una porta USB C anche su iPhone mi ha semplificato di molto la vita, (finalmente direi).

Il nuovo processore A17 Pro a 3 nanometri aggiunge più potenza ed una gestione ancora più educata dei consumi a una fluidità di sistema già a livelli stellari. Ciò che più mi ha stupito lato processore è la presenza di una GPU integrata a 4 core che supporta il Ray Tracing, una tecnologia in dotazione esclusiva a pc da gaming e console che rende iPhone 15 Pro una piattaforma su cui potranno girare titoli tripla A come dimostrato dal teaser di Resident Evil 4 Remake: anche questa apertura di Apple al mondo del gaming, progressiva ma in continua ascesa, rappresenta forse l’inversione di tendenza più grande ed attesa dagli appassionati Apple più giovani, ma non solo.

Scheda tecnica

  • Processore: A17 Pro, con CPU 6 core e GPU 6 core compatibile con tecnologia gaming Ray-Tracing
  • RAM: 8GB LPDDR5
  • Display: Super Retina XDR OLED da 6.1″, 2000nits luminosità di picco, risoluzione 2556×1179 pixel a 460 ppi, Always On Display e Dynamic Island
  • Dimensioni e Peso: 146,6mm X 70,6mm X 8,25mm, 187g di peso
  • Archiviazione: 128GB – 256GB – 512GB – 1TB
  • Batteria e autonomia: 3275mah, ricarica con cavo fino a 27W, ricarica wireless 11W, 23 ore autonomia riproduzione video
  • Fotocamere: fotocamera principale (grandangolo) da 48MP: 24 mm, ƒ/1.78, stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore di seconda generazione, 100% Focus Pixels; supporta le foto ad altissima risoluzione (24MP e 48MP), ultra-grandangolo da 12MP: 13 mm, ƒ/2.2 e angolo di campo 120°, 100% Focus Pixels, teleobiettivo 2x da 12MP (tramite il sensore quad-pixel): 48 mm, ƒ/1.78, stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore di seconda generazione, 100% Focus Pixels, teleobiettivo 3x da 12MP: 77 mm, ƒ/2.8, stabilizzazione ottica dell’immagine

Funzionalità

Nell’esperienza d’utilizzo quotidiana troverai estremamente utile poter personalizzare le funzioni del nuovo Tasto Azione con scorciatoie e macro anche dall’app Comandi, massimizzando le possibilità di poter svolgere con una semplice pressione, un tocco prolungato o rapidi tocchi in successione più attività differenti, ad esempio inserire modalità silenziose, registrare video, impostare timer o routine degli assistenti vocali, aprire app direttamente, ecc il tutto con la vibrazione del feedback aptico.

Molto utile anche la possibilità di trasferire file, ora in maniera diretta e molto semplice, attraverso la porta USB C, che a sua volta funge anche da Display Port per mirroring audio e video su schermi esterni, che in sinergia con la nuova architettura della GPU compatibile con Ray Tracing potrebbe tranquillamente trasformare iPhone 15 Pro in una console da gaming portatile ed estremamente potente, massimizzando le capacità d’intrattenimento a portata di tasca.

Apple iPhone 15 Pro (256 GB) - Titanio nero

3 used da 1.072,55€
Spedizione gratuita
L’ultimo aggiornamento risale a: 30/07/2024 17:41
1.129,00 1.369,00

Hardware

Come ampiamente anticipato, il cuore pulsante di iPhone 15 Pro è il nuovo processore A17 Pro, con tecnologia a 3 nanometri, grazie alla quale Apple è stata in grado di aumentare il numero di transistor e la conseguente potenza di calcolo e prestazionale, con un occhio di riguardo alla gestione dei consumi e al neural engine, ad oggi più evoluto che mai. GPU integrata a 4 core dedicata per strizzare l’occhio al gaming e gestione termica puntuale fanno di questo chipset, lo stesso montato sul fratello maggiore iPhone 15 Pro Max del quale ti ho già ampiamente parlato nell’articolo dedicato “Recensione iPhone 15 Pro Max“, il punto di riferimento per efficienza e prestazioni nel mercato dei top di gamma.

iPhone 15 Pro è il primo smartphone Apple a montare 8GB di RAM LPDDR5, una netta evoluzione hardware rispetto ai 4GB dei modelli precedenti, a coprire probabilmente le necessità di applicazioni sempre più complesse, assetate di requisti e memoria per poter svolgere fluidamente i carichi di lavoro più pesanti: sicuramente un’evoluzione ormai necessaria, soprattutto per la “futuribilità” di un device di questo calibro.

Display

iPhone 15 Pro mantiene lo stesso display Liquid Retina XDR del suo predecessore, un pannello OLED da 6.1″ compatibile con la funzione Always On Dispay, comodissima e sempre molto utile ed efficiente. Il display era già un punto di forza impressionante di iPhone 14 Pro, giusta la scelta di Apple di riproporlo con il ceramic shield a sua protezione: si tratta di una pellicola trasparente in cristalli di ceramica dalle straordinarie proprietà antigraffio e di robustezza. Il pannello OLED Liquid Retina XDR è estremamente reattivo e fluido grazie ai 120hz, con una luminosità di picco migliorata fino ai 2000nits per garantire visibilità e leggibilità dettagliate anche in piena esposizione di luce solare.

Autonomia

Pur avendo una batteria dalla capacità leggermente superiore, seppur di una frazione, rispetto al suo predecessore (3274mah per iPhone 15 Pro, 3200 per il 14 pro), l’autonomia dichiarata da Apple è rimasta comunque invariata: nel mio test ho raggiunto circa 5 ore e 40 minuti di screen-on time con un uso completo in giornata stress, ciò significa che con una singola carica potrai arrivare tranquillamente a sera con un utilizzo intenso o fino al mattino seguente risparmiando su qualche “feature energivora” e con risparmio energetico attivato. Rimane invariata anche la velocità di carica: 27W con ricarica a filo, 11W in ricarica wireless.

Apple iPhone 15 Pro (1 TB) - Titanio blu

Spedizione gratuita
L’ultimo aggiornamento risale a: 30/07/2024 17:41
1.699,00 1.869,00

Fotocamere

Anche nel comparto fotografico, iPhone 15 Pro parte dall’ottima base di partenza fornita dal suo predecessore e non applica stravolgimenti o miglioramenti così significativi al set di triple fotocamere posteriori, riservando lo zoom ottico a 5x per la versione Pro Max: devo dire che mai come quest anno la disparità tra la versione Pro e la versione Pro Max di iPhone appaiano marcate, dato che al fratello maggiore sono stati riservati miglioramenti hardware e funzioni fotografiche avanzate che iPhone 15 Pro non ha.

Ti sto comunque parlando di un iPhone con un trittico di fotocamere posteriori composte da un obiettivo principale da 48MP, un sensore 12MP ultra-wide e un altro sensore con zoom 3x da 12MP, per uno dei migliori “cameraphone” in circolazione

Software

Tutta la famiglia iPhone 15 è animata dal sistema operativo iOS17, sempre esteticamente gradevole, pulito nell’interfaccia, fluidissimo e artefice della miglior esperienza utente possibile. Le innovazioni e gli stravolgimenti più grossi sono arrivati con iOS16, mentre la nuova versione si dedica soprattutto allo sviluppo delle funzioni del nuovo tasto azione laterale, integrandolo per la prima volta nel mondo iPhone e ritagliandoli un ruolo da “semplificatore” di moltissime operazioni quotidiane personalizzabili attraverso un apposito menù.

Migliora anche l’integrazione della Dynamic Island sulla parte superiore dello schermo frontale, quella porzione di display che incorpora necessità costruttive legate alla presenza di fotocamera frontale e sensore per il Face-ID, ma che durante l’utilizzo quotidiano ospiterà informazioni immediatamente visibili che cambiano a seconda dell’applicazione utilizzata.

Recensione iPhone 15 Pro

Design e qualità dei materiali

iPhone 15 Pro mantiene alcune caratteristiche del modello precedente, tuttavia grazie alle linee curve, alle forme più stondate e alle cornici più sottili diventa perfettamente riconoscibile, ancor prima di accorgersi dell’assenza dello slider laterale sostituito dal Tasto Azione. Devo dire che l’effetto di profondità visiva e la sensazione di maggior grip e maneggevolezza dato dalle nuove forme e cornici assottigliate è estremamente gradevole: pochi millimetri quando si parla di smartphone e dispositivi mobili fanno davvero tutta la differenza del mondo.

Sul piano dei materiali, l’innovazione principale è sicuramente l’utilizzo del titanio per la scocca: grazie all’utilizzo di questo materiale robusto e leggero, iPhone 15 Pro pesa significativamente molto meno rispetto al predecessore, più precisamente ti sto parlando di ben 20 grammi in meno, che nell’uso quotidiano di uno smartphone con display da 6.1″ si traducono in un comfort molto apprezzabile.

iPhone 15 Pro tipologie di utilizzo più adatte

Grazie alle dimensioni contenute e al comparto fotografico avanzato, iPhone 15 Pro è lo smartphone ideale per chi cerca un “cameraphone” tascabile per scattare foto dalla qualità insuperabile con semplice punta e scatta, generoso nelle prestazioni e performance d’utilizzo quotidiane, naturalmente orientato all’intrattenimento grazie all’ottima qualità del display e del comparto audio, che strizza l’occhio anche al mondo del gaming grazie alla compatibilità con tecnologia ray tracing.

Conclusioni

Con iPhone 15 Pro, Apple riesce nella sua personale sfida di ridefinire, migliorare e rendere distinguibile la sua famiglia di device Pro, realizzando uno smartphone estremamente performante, versatile e dall’incredibile qualità costruttiva in grado di appagarti in ogni suo impiego. Di fatto si tratta dello smartphone più performante sul mercato insieme al Pro Max e che di listino esce ad un prezzo notevolmente inferiore rispetto a quello del 14 PRO dello scorso anno: la versione 8gb ram e 128gb di archiviazione parte da 1239 euro, un prezzo molto competitivo se consideriamo la fascia premium concorrente.

8.2Punteggio esperto
Il Top di gamma tascabile

Display e comparto fotografico da urlo per lo smartphone più versatile e votato all’intrattenimento di sempre.

PRO
  • Prestazioni
  • Display OLED estremamente luminoso
  • Finalmente la porta USB-C
  • Leggero e robusto grazie alla scocca in titanio
  • Pronto al gaming
CONTRO
  • Pochi miglioramenti all'autonomia della batteria
  • Non supporta lo zoom 5x

Titanio naturale
Apple iPhone 15 Pro (128 GB) – Titanio naturale
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio nero
Apple iPhone 15 Pro (256 GB) – Titanio nero
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio bianco
Apple iPhone 15 Pro (512 GB) – Titanio bianco
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio blu
Apple iPhone 15 Pro (128 GB) – Titanio blu
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio naturale
Apple iPhone 15 Pro (256 GB) – Titanio naturale
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio blu
Apple iPhone 15 Pro (1 TB) – Titanio blu
Amazon.it
VEDI OFFERTA
Titanio bianco
Apple iPhone 15 Pro (512 GB) – Titanio bianco
Amazon.it
VEDI OFFERTA

Puoi usare il box sottostante per scrivere il tuo pensiero o fare una domanda inerente a questo articolo

Lascia il tuo commento

[elementor-template id="6551"]
Mela-Tech
Logo