Gli 8 migliori browser per iPhone

Una delle applicazioni maggiormente utilizzate durante il nostro vivere quotidiano con iPhone è sicuramente il browser.

Quello che troverai di default preinstallato su tutti i dispositivi di casa Cupertino come molto probabilmente già saprai è Safari, ma ne esistono molti altri, ognuno con alcune diverse funzionalità e particolarità, quindi vien da se che dover scegliere quale può essere il più adatto alle proprie esigenze non sia una cosa semplice ne immediata.

Con questa guida quindi, voglio aiutarti e guidarti alla scoperta degli 8 migliori browser per iPhone!

Cos’è un browser e come funziona?

Il browser è quell’applicazione o programma che ti consente di visitare pagine web su qualsiasi dispositivo connesso a una rete internet. Solitamente è costituito da una barra in cui inserire l’indirizzo web da visitare, una cronologia dei siti visualizzati in precedenza, una sezione in cui salvare le web page preferite, strumenti di memorizzazione di password e credenziali, strumenti di tutela della nostra privacy, strumenti ed estensioni che bloccano l’apertura di siti con pubblicità invasive e via dicendo.

Perché serve un browser per navigare online con iPhone?

È necessario avere un browser per navigare online attraverso i nostri iPhone per poter reperire informazioni sui motori di ricerca, lavorare in completa mobilità, ma anche consultare siti web molto spesso più completi e funzionali di alcune app dedicate, create dalle aziende stesse per migliorare la fruibilità dei loro siti: per esempio alcune operazioni di home banking e disposizione del nostro patrimonio, modifica di dati anagrafici e simili, possono essere eseguite solo dall’area personale del sito web della banca, anche se l’utilizzo delle app sta diventando sempre più completo ed efficiente.

Come installare un nuovo browser su iPhone?

Scaricare e installare un nuovo browser sul tuo iPhone è davvero semplicissimo, ti basta infatti accedere all’app store direttamente dal tuo smartphone, cercare (utilizzando l’apposita barra di ricerca) il browser che preferisci tra quelli che ti elencherò qui sotto.

Una volta trovata l’app non dovrai fare altro che toccare sulla voce “Ottieni” che trovi alla destra del nome del browser, inserire la password del tuo ID Apple (se richiesta) o confermare con un doppio click utilizzando il tasto laterale destro del tuo “Melafonino” e il gioco è fatto. Il download partirà automaticamente e allo stesso modo l’app verrà installata sul tuo device.

Ora non ti basta che posizionarla dove ti più ti è comodo all’interno della tua home e iniziare ad utilizzarla.

Quali sono I migliori browser per iPhone?

Dopo queste premesse, eccoci dunque arrivati al punto clou di questa guida, cioè la lista degli 8 migliori browser per iPhone. Io e i ragazzi della redazione di mela-tech.it li abbiamo testati tutti e quelle di seguito sono le nostre considerazioni.

1. Google Chrome

Forse il browser più famoso di quelli in elenco, sicuramente il più utilizzato dato la sua diffusione aiutata dal fatto di essere di proprietà di Google e compatibile con praticamente ogni sistema operativo in circolazione, sia Apple, che Android, che PC Windows.

Si tratta di un browser che fa della stabilità, velocità di navigazione e interazione coi servizi Google i suoi punti di forza. Altra caratteristica che lo differenzia dagli altri browser è la compatibilità con le estensioni, ovvero delle funzionalità aggiuntive scaricabili in forma di plug-in messe a disposizione su un apposito store: Chrome viene spesso preferito agli altri browser proprio per la possibilità di migliorarlo ed espanderlo nelle sue funzioni standard attraverso le estensioni che ne migliorano e velocizzano l’esperienza utente in campi di utilizzo quotidiano e professionale.

Alcune delle caratteristiche che lo differenziano possono essere molto utili per gli utenti più “navigati”. Tra le quali troviamo: il salvataggio delle password sul web, download e condivisione dei file che si possono trovare in rete, sincronizzazione con YouTube e altri servizi di casa Google, la memorizzazione delle carte di pagamento preferite da utilizzare in rete, e la traduzione automatica delle pagine web in lingua straniera.

8Punteggio esperto
Il più usato

La community e le estensioni sono la sua forza

Pro
  • Molto diffuso e sempre aggiornato
  • Supporta le estensioni
  • Massima integrazione coi servizi Google
  • Sincronizzazione multidispositivo
Contro
  • Tracciamento costante dei dati da parte di Google
  • Qualche lacuna lato Privacy

2. Safari

È il browser installato di serie su tutti i dispositivi Apple e nel corso degli anni ha subito molti miglioramenti, modifiche ed integrazioni che l’hanno fatto balzare ai primi posti dei migliori browser esistenti, sia per diffusione che per profondità dell’esperienza di utilizzo.

Essendo il browser proprietario Apple e disponibile esclusivamente per sistemi iOS, iPadOS, MacOS, risulta estremamente ottimizzato e perfezionato per sfruttare in sinergia le automazioni e i servizi Apple, come ad esempio AirPlay e tutte le funzioni di Siri. Personalmente trovo estremamente utile l’integrazione tra vari dispositivi, con la possibilità di aprire su un dispositivo la stessa pagina e sessione di lavoro che si teneva aperta su un dispositivo diverso, tutto molto semplice e a portata di click.

Negli ultimi anni è anche stata rilevata una notevole cura per la parte riguardante sicurezza e tutela privacy, con algoritmi migliorati antiphishing. Aspetto molto importante che va tenuto in considerazione.

Uno dei “nei” di questo browser di casa Apple, sono sicuramente le estensioni che si possono aggiungere per determinati scopi, che purtroppo spesso risultano più scadenti rispetto ai concorrenti, che in questi termini sono molto più aggiornati e all’avanguardia.

Inoltre con l’ultimo aggiornamento del sistema operativo iOS sono state aggiunte molte migliorie tra le quali:

  • Notifiche push dalle pagine web
    • Sarà possibile decidere di ricevere le notifiche dei siti web anche su iOS. (Disponibile entro la fine del 2023).
  • Traduzione delle immagini nelle pagine web
    • Ora sarà possibile usare la funzione “Testo attivo” che attiverà una traduzione del testo incluso nelle immagini che si trovano sul web.
  • Supporto per più tecnologie web
    • Chi sviluppa e crea siti web può contare su maggiori opzioni per gestire lo stile e il layout delle pagine, e creare quindi contenuti ancora più interessanti e coinvolgenti.
  • Sincronizzazione delle estensioni
    • All’interno del menù preferenze ora sono visibili le estensioni disponibili sugli altri tuoi dispositivi. Le estensioni si sincronizzano in automatico al momento dell’installazione, perciò sarà necessario attivarle solo la prima volta.
  • Sincronizzazione delle impostazioni per i siti web
    • Le impostazioni disponibili per i singoli siti web, come il livello di zoom e la vista Reader automatizzata, si sincronizzano su ogni tuo dispositivo
  • Nuove lingue
    • La traduzione delle pagine web in Safari è ora disponibile anche per le lingue coreano, arabo, indonesiano, polacco, thailandese, olandese, turco e vietnamita.
  • Modifica delle password sicure
    • Puoi ora modificare le tue password sicure suggerite da Safari in base ai requisiti specifici per ogni sito web.
  • Password Wi-Fi in Impostazioni
    • Sarà ora possibile ricercare, trovare e gestire nel menù Impostazioni le tue password delle reti Wi‑Fi. Da qui sarà anche possibile condividerle, o eliminarle in base alle tue necessità.
7.6Punteggio esperto
Naturalmente funzionale

Il browser di default Apple che unisce funzioni complesse a facilità d’uso

Pro
  • Integrazione totale con i servizi Apple
  • Veloce nella navigazione
  • Ottimizzato per Siri
  • Apertura pagine multidispositivo
  • Consuma poca batteria
Contro
  • Look un po' datato
  • Estensioni non a livello della concorrenza

3. Opera

Opera è uno storico competitor di Internet Explorer, si è sempre contraddistinto per la capacità di apportare innovazioni e piccole rivoluzioni all’interno del panorama dei browser internet. Opera mantiene il suo stile accattivante per offrire la più completa, profonda e complessa esperienza di navigazione online. Un browser maturo e professionale, ideale soprattutto per chi trascorre molto tempo a dover ricercare dati, confrontarli, analizzarli e riprodurli da pagina web. Ideale per postazioni desktop e portatili performanti.

Una delle sue caratteristiche più apprezzate è sicuramente la funzione di VPN gratuita integrata (Virtual Private Network), che attualmente sta venendo implementata anche nella versione per iOS di iPhone, la quale permette di creare appunto una connessione web privata in modo tale da avere una navigazione del tutto anonima e protetta camuffando il tuo IP personale.

Nel momento in cui sto scrivendo questa guida, l’opzione VPN è attualmente rilasciata e integrata a scaglioni nelle versioni di iOS, potrebbe essere quindi che il tuo dispositivo ancora non ne possa usufruire.

Per individuarla (se presente) puoi controllare semplicemente aprendo l’app Opera e cliccando il menù impostazioni che trovi facendo tap sull’ icona in basso a destra formata da tre linee orizzontali e la voce (VPN Early Acces) apparirà come prima scelta del menù.

7.3Punteggio esperto
Completo e strutturato

Opera è il browser per l’utente esperto che necessità complessità funzionali

Pro
  • Impareggiabile profondità di funzioni
  • Sicuro e rispettoso della privacy
  • Velocità di navigazione
  • VPN integrata
Contro
  • Gestione dei preferiti e sincronizzazione un po' macchinose
  • Look e design un po' troppo anonimi

4. Brave Browser

Una delle alternative a Safari e Chrome salite alla ribalta negli ultimi anni è sicuramente Brave Browser, forse il browser che ha maggiormente a cuore la tutela della privacy durante la navigazione, la protezione da siti invasivi e finestre pubblicitarie pazze, oltre che a garantire la più efficiente modalità di navigazione in incognito presente sul mercato.

Brave Browser ti farà navigare in totale sicurezza, velocità e bloccando la maggior parte degli ads e pop-up su qualsiasi sito, consentendoti di risparmiare sia il consumo dati che l’utilizzo di risorse del tuo dispositivo Apple. Molto supportato dalla community, sempre aggiornato e dotato di VPN proprietaria, e di un motore di ricerca interno implementato appositamente per la gestione ottimale della privacy.

Questo ottimo browser è stato rilasciato nel 2016 dalla Brave Software Inc. Capitanata dal cofondatore di Javascript e Mozilla, Brendan Eich, quindi non uno sconosciuto qualunque. Vale sicuramente la pena testarlo.

7.1Punteggio esperto
Navigare in sicurezza e anonimato

Brave Browser è l’ideale per la tutela della privacy online

Pro
  • Blocco delle pubblicità efficiente
  • VPN gratuita
  • La miglior modalità Incognito del settore
Contro
  • Esteticamente un po' pesante
  • Potrebbe risultare poco fluido su dispositivi datati

5. Mozilla Firefox

Tra la fine degli anni 90 ed inizio anni 2000, Firefox di Mozilla rappresentava l’unica alternativa valida ad Internet Explorer di Microsoft. Firefox ad oggi ha mantenuto la sua filosofia del privilegiare velocità di apertura delle pagine, ottimizzazione dell’utilizzo dei dati e piacevolezza estetica, unendole ad un avanzato e molto efficiente sistema di tutela privacy, blocco pop-up invasivi, navigazione anonima e gestione dei cookie di navigazione, arrivando ad essere uno dei browser più sorprendenti su questo versante.

Tra i vari browser disponibili per iPhone, Firefox offre sicuramente una tra le migliori modalità di navigazione in incognito che permette una navigazione fluida e libera da tracciamenti che elimina in maniera autonoma ogni dato o traccia lasciata durante le tue sessioni di navigazione.

Un’altra comoda funzione è sicuramente “Picture-in-Picture con finestre multiple” con la quale Firefox rende possibile fare due azioni in una, cioè riuscire scindere un determinato video dalla pagina web in cui si trova e di “appuntarlo” allo schermo del tuo smartphone, così potrai continuare a visualizzarlo mentre stai navigando in altre pagine, schede o applicazioni.

7Punteggio esperto
Affidabilità e privacy

Lo storico browser continua ad essere una certezza

Pro
  • Privacy e riservatezza garantite
  • Velocità di navigazione e gestione schede
  • Compatibile con alcune estensioni che ne perfezionano l'utilizzo
Contro
  • Usa parecchia RAM
  • Non sempre fluido su dispositivi datati

6. Firefox Focus

Firefox Focus è la versione ottimizzata e pensata per i dispositivi mobili del celebre browser di Mozilla. Si tratta di un browser minimale, realizzato con una sapiente commistione di architettura software e algoritmi pensata per garantire alti standard di privacy durante la navigazione e una rapida apertura delle pagine web. Leggero e con uno stile estetico molto pulito, si dimostra particolarmente gentile nell’utilizzare le risorse hardware del tuo iPhone o iPad.

Una delle particolarità interessanti di questo strumento è sicuramente l’opzione che permette di adoperare Firefox Focus, come un vero e proprio browser oppure come dispositivo di blocco dei contenuti e protezione del tracciamento dei dati presenti sui vari banner dei social network, pagine web, in abbinata con Safari (sui dispositivi iPhone, iPad e iPod touch supportati).

6.8Punteggio esperto
Ottima alternativa

Un browser leggero, veloce e completo che fa tutto e lo fa bene

Pro
  • Privacy garantita
  • Funzione di rapida rimozione della cronologia
  • Ottima gestione di RAM e utilizzo batteria
  • Design minimale e ben leggibile
  • Integrazione con Safari
Contro
  • Poco supporto delle estensioni
  • Gestione dei Preferiti migliorabile

7. Aloha Browser

Per molto tempo Aloha Browser è stato uno dei preferiti per gli utenti che prediligono la visione di video in streaming, grazie alla sua VPN integrata (Virtual Private Network) e ad un efficiente sistema di blocco delle pubblicità. Un browser che mette sicurezza, privacy e riduzione delle pubblicità invasive al primo posto, ma che lascia un po’ a desiderare su piano estetico e gestione delle risorse.

All’interno di questo browser è possibile navigare velocemente grazie al suo motore rendering, ideato e sviluppato appositamente per i dispositivi mobili. Altra caratteristica interessante è sicuramente la possibilità di utilizzare e riprodurre video in VR, cioè la realtà virtuale.

6.5Punteggio esperto
VPN e Ad-Blocker integrati

Il Browser giusto per chi odia le pubblicità invasive

Pro
  • La VPN integrata offre alti standard di sicurezza
  • Riproduce media in VR
  • Privacy sotto controllo
  • Ad-Blocker integrato
Contro
  • Un po' pesante sui requisiti di sistema

8. Edge

Microsoft Edge è il browser diretto successore di Internet Explorer, disponibile anche su App Store di Apple. È il browser integrato su Windows 10 ed è proprio sui PC Windows che rende al massimo, dimostrando di essere la risposta di Microsoft all’integrazione perfetta raggiunta da Apple con Safari.

Esteticamente ricorda molto Chrome, da cui riprende parte dell’algoritmo, ma all’interno dell’ambiente Windows dimostra di avere una velocità di apertura delle pagine assolutamente impareggiabile, tuttavia sui nostri iPhone, Mac ed iPad risulta piuttosto pesante, scarsamente ottimizzato e per l’utente Apple sarebbe del tutto insensato utilizzarlo al posto di Safari.

6Punteggio esperto
Veloce, ma solo su Windows

Estremamente ottimizzato su PC Windows, macchinoso altrove

Pro
  • Carica velocemente le pagine
  • Ottimizzato e ben integrato in ambiente Windows
Contro
  • Troppo simile a Chrome
  • Molto poco performante su dispositivi Apple

Conclusioni e consigli

Dopo aver analizzato gli 8 migliori browser per iPhone per navigare online, avrai notato che hanno tutti dei punti di forza in comune, ma anche delle differenze che li rendono più o meno adatti a seconda del tipo di utilizzo quotidiano.

Tralasciando che Microsoft Edge risulti sicuramente il meno indicato per noi utenti Apple, posso dirti che le scelte migliori per l’uso quotidiano e per l’utente base siano sicuramente Google Chrome per la sua integrazioni con i servizi Google e la possibilità di utilizzare una miriade di estensioni utilissime, ma anche Safari per la sua integrazione perfetta con Siri e tutto l’universo di servizi caratterizzanti l’ecosistema Apple.

Menzione d’onore per Brave Browser, che ha fatto della privacy e della sicurezza nel browsing online la sua bandiera. Se invece vuoi provare qualcosa di diverso dal solito, ti consiglio di dare una possibilità ad Aloha.

Puoi usare il box sottostante per scrivere il tuo pensiero o fare una domanda inerente a questo articolo

Lascia il tuo commento

CONTATTI E SOCIAL

a

Newsletter (Coming Soon)

© 2020-2023 Tutti i diritti sono riservati mela-tech.it by IlFacileRisparmio P.Iva IT01599070297

Mela-Tech
Logo