La grande versatilità che contraddistingue l’ecosistema Apple nelle sue declinazioni per iPad e iPhone (quindi i sistemi operativi iPadOS e iOS) ti consente di svolgere qualsiasi compito e obbiettivo creativo, dalla fruizione di contenuti multimediali alla produzione di elaborati testuali, ma puoi anche realizzare complesse produzioni grafiche in completa mobilità grazie all’uso di Apple Pencil o SmartPen.
Vedremo quindi grazie a questa guida come trasformare il tuo iPhone in una piccola ma potentissima tavoletta grafica, con la quale potrai dare sfogo alla tua creatività.
Come scrivere a mano libera su iPhone?
Come già ben saprai, Apple ha immesso nel mercato nel settembre del 2015, la sua SmartPen Apple Pencil, naturalmente dotata di una tecnologia all’avanguardia come Apple ci ha sempre abituati. Purtroppo però, al momento Apple Pencil è compatibile e utilizzabile solo con iPad e non può essere accoppiata con nessun modello di iPhone.
Sul mercato però, sfruttando questa particolarità, sono state ideate e rilasciate sul mercato tantissime SmartPen da parte di altri costruttori, le quali possono appunto essere usate anche con iPhone, tra l’altro avendo oltretutto un’ottima qualità a prezzo contenuto.
È possibile quindi scrivere o disegnare a mano libera su iPhone utilizzando una SmartPen in combinazione con alcune app dedicate di note o di scrittura. La principale applicazione di raccolta appunti si chiama appunto Note ed è già preinstallata di defoult nel tuo iPhone: oltre ad essere gratuita, Note è anche una delle più complete e potenti applicazioni nel suo settore, che ti consentirà non solo di scrivere a mano libera, ma anche di disegnare, inserire immagini già realizzate, evidenziare documenti, realizzare schemi e diagrammi per esprimere in modo visivo i concetti di riunioni e lezioni a scuola, archiviare ed organizzare tutti i tuoi appunti per ritrovarli sincronizzati su tutti i tuoi dispositivi.
Per scrivere a mano libera su Note:
- Apri l’applicazione Note.
- Tocca una pagina vuota per iniziare a scrivere appunti.
- Se hai una SmartPen, appoggiala sullo schermo e inizia a scrivere proprio come se stessi usando carta e penna.
- Se utilizzi il dito, appoggialo sullo schermo e inizia a scrivere/disegnare.
- Puoi regolare larghezza, colore e stili del tuo segno come se stessi usando pennello/penna/matita/evidenziatore.
Ovviamente utilizzare una SmartPen per prendere appunti a mano libera su iPhone ti offrirà un’esperienza più naturale, rapida e immediata rispetto all’utilizzo del dito.

Come disegnare su iPhone?
Grazie ad alcune applicazioni, anche gratuite, è possibile disegnare su iPhone utilizzando il proprio dito su schermo, oppure appunto una SmartPen. Supponendo tu voglia per esempio disegnare in maniera estremamente intuitiva ma ricca di opzioni e creatività: ti basterà scegliere l’app più adatta alle tue esigenze cercandola all’interno dell’AppStore.
Per aiutarti maggiormente, di seguito ti lascio una lista di alcune app tra le più usate dagli utenti con le quali potrai davvero sbizzarrirti.
App utili
- Note: è l’applicazione per raccogliere appunti e note preinstallata sul tuo iPhone, iPad e Mac. Potentissima e completa nelle funzioni, gratuita e sempre sincronizzata con il tuo account iCloud in modo da avere sempre le tue note a portata di mano su ogni dispositivo.
- Markup: è un’applicazione con cui modificare, ed evidenziare testi in formato PDF. Scrivi note e didascalie sui tuoi file PDF.
- Sketchbook: disegna in modo semplice e naturale scegliendo pennelli, colori, stili e strumenti perfetti per la creatività al volo. (Divertente anche per i bambini).
- Procreate: sei un designer o un’artista? Con Procreate avrai tutta la complessità di funzioni che desideri.
- Adobe Fresco: dalla software house che ci ha dato Photoshop, arriva un’altra applicazione davvero completa, con un occhio di riguardo alla produzione di grafica vettoriale e manipolazioni visive.
- Concept: Disegna progetti su tele infinite, scrivi note e sketch con inclinazione e pressione, crea storyboard, piani di design.
Usare iPhone come tavoletta grafica e condividerne lo schermo sul tuo Mac, iPad o Televisore
Un’altra cosa molto utile che puoi fare con questi strumenti e l’ecosistema Apple è quella di utilizzare il tuo iPhone come tavoletta grafica abbinandolo ad una App e una SmartPen ma condividendone lo schermo verso il tuo Mac, iPad, o Televisore, in maniera da avere una visualizzazione più definita e perfetta.
Per farlo ti basta sfruttare Airplay e procedere quanto segue:
- Assicurati che i due dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi
- Attiva il menù a tendina del tuo iPhone
- Seleziona l’icona della funzione Airplay (Quella con due rettangoli che si incrociano)
- Successivamente seleziona dal menu che apparirà il dispositivo sul quale vuoi duplicare lo schermo del tuo iPhone.

Conclusioni
La sinergia tra iPhone, il parco applicazioni dedicate e SmartPen compatibili, ti consentirà di poter velocizzare i processi creativi in mobilità e naturalezza, mantenendo l’intuitività dei gesti “su carta e penna”, ma espandendoli con le funzioni smart di digitalizzazione e condivisione di cui non potrai più fare a meno.