C’è stato un momento storico, all’inizio del percorso evolutivo degli smartphone, in cui l’iPhone si è dimostrato meno vulnerabile ai Malware e Virus rispetto alle controparti Android: oggi non è più cosi.
Il successo e la diffusione dei dispositivi Apple li rendono bersagli molto appetibili ai pirati informatici, per cui è possibile che anche il tuo iPhone possa essere stato compromesso durante l’uso quotidiano, ma niente panico: con questa piccola guida imparerai a capire se il tuo iPhone sia stato colpito da Virus e Malware e in caso cosa fare per liberartene.
Come può essere colpito da un Virus un iPhone?
Esistono diverse vie d’accesso al tuo iPhone per Virus e Malware, che come vedrai in questa guida dipendono tutte da alcuni dei tuoi comportamenti nell’utilizzo quotidiano del device, come per esempio: cliccare su link o scaricare allegati di e-mail sospette, scaricare app da siti diversi dall’App Store, cadere nella trappola dei pop-up fraudolenti di alcuni siti ecc..
Dato che prevenire è sempre meglio che curare, ricordati sempre di fare molta attenzione alle cose su cui clicchi quando usi il tuo iPhone, utilizza browser ufficiali pensati per il tuo dispositivo, scarica solamente applicazioni dall’App Store ufficiale per ridurre al minimo i fattori di rischio.
Come capire se un iPhone ha un virus o un malware?
Anche se gli indiscutibili iOS e Safari sono strumenti sicuri e aggiornati l’inconveniente falla di sicurezza può capitare e il tuo amato smartphone può essere infettato da programmi indesiderati. Ma come capirlo? Se sei qui significa che hai un sospetto, probabilmente il tuo iPhone ha iniziato a comportarsi in modo strano, controlla se:
- Ci sono installate app sconosciute e sospette, che tu non ricordi di aver scaricato
- Appaiono popup in continuazione fuori da browser o app
- Stai notando un consumo spropositato di dati rispetto al tuo normale utilizzo
- Alcune app si bloccano, chiudono o riavviano quando le utilizzi
- C’è un consumo eccessivo di batteria (battery drain)
- C’è un surriscaldamento o rallentamento generale del tuo iPhone
Come fare scansione antivirus su un iPhone?
L’architettura e la maniera in cui iOS è stato progettato, con severe limitazioni di sicurezza per le app nell’interagire tra di loro e il sistema operativo, lo rendono molto sicuro.
Un’app, che sia genuinamente scaricata da App Store o che sia dannosa, non interagisce subito con iOS, ma sussiste isolata in un suo spazio virtuale: ha bisogno di permessi e di superare un controllo che iOS fa automaticamente appena ne riscontra la presenza sul nostro iPhone. Ecco perché possiamo dire che il miglior antivirus per iPhone sia… iOS, nonchè il sistema operativo stesso!
Tuttavia esistono app di terze parti che aiutano iOS a prevenire, comunicarci ed eliminare eventuali minacce sul nostro dispositivo, come ad esempio Avira Mobile Security.
Si tratta di un’applicazione gratuita, che prevede anche una versione premium a pagamento, attraverso la quale con una semplice scansione sarà possibile sapere se il nostro iPhone è stato compromesso sia sul fronte delle performance, che su quelle della privacy.
Avira Mobile Security potrà anche avvisarti se la tua mail sia comparsa in un data breach di qualche sito (un hackeraggio di siti a cui siamo iscritti e per cui la nostra mail e i nostri dati possano essere stati sottratti) ed è dotata di una VPN (Virtual Private Network) per la navigazione sicura.

Come eliminare virus e malware da iPhone?
Come avrai capito il modo migliore per proteggere il tuo iPhone dai Virus è farne un uso attento, abituandoti ad avere comportamenti consapevoli e diffidenti nei confronti di app, mail, messaggi e link di origini sconosciute o sospette.
Nel caso però l’inconveniente di avere un Virus o un Malware sul tuo iPhone sià già in atto, ci sono alcune operazioni che attivamente puoi fare per riottenere un dispositivo di nuovo perfettamente funzionante e “guarito”.
Tenere costantemente aggiornato il sistema operativo iOS
Immagina iOS come se fosse il “sistema immunitario” del tuo iPhone. Più ti curerai di tenerlo sempre aggiornato e più manterrai il tuo dispositivo sempre in salute e sicurezza. E’ importante aggiornare sempre iOS e le tue app poiché a ogni aggiornamento o nuova versione, vengono corrette possibili falle di sicurezza ed eventuali bug sfruttabili dagli hacker (i cosiddetti exploit).
Se possibile tieni sempre attivi gli aggiornamenti automatici, attivabili dal panel “impostazioni” del tuo iPhone.
Eliminare certificati ambigui e/o sospetti
Può esserci la possibilità che qualche app sospetta stia rallentando il tuo iPhone, aumentando consumo di dati e batteria: tutti questi sintomi possono dipendere da un certificato ambiguo o sospetto.
I certificati, per farla breve, sono come i documenti d’identità di un’app: vengono mostrati al sistema operativo dall’app stessa e se sono validi, l’app può svolgere attività all’interno del sistema operativo. Alcune applicazioni di origine illecita possono instillasi nel sistema operativo con falsi certificati e di conseguenza combinare qualche guaio.
Verifica di non avere certificati sospetti attivi andando su Impostazioni > Generali > VPN e gestione dispositivi. Se non trovi scritto nulla nel panel profili allora significa che è tutto ok, viceversa se ti appare il nome di qualche app/certificato sospetto eliminalo perché potrebbe essere la causa.
Inizializzare iPhone come nuovo
A mali estremi, estremi rimedi dice il proverbio. In caso il tuo iPhone sia compromesso a tal punto da risultare frustrante nell’uso quotidiano e qualora le operazioni di pulizia precedentemente consigliate non abbiano dato risultati, puoi sempre ripulire completamente il tuo device inizializzandolo come nuovo.
Se sei arrivato a questo punto, fai subito un backup delle tue foto/file necessari, poi recati su Impostazioni > Generali > Trasferisci o Inizializza iPhone. Successivamente seleziona “Inizializza tutti i tuoi dati su iPhone”.
Con questa procedura ogni dato presente su iPhone verrà eliminato eventuali (eventuali Virus compresi) e il tuo dispositivo tornerà alle condizioni in cui è uscito dalla scatola e perfettamente funzionante.
Conclusioni e consigli
Gli iPhone sono dispositivi tendenzialmente molto sicuri e lo sono anche grazie a iOS. Ciò detto, esiste comunque l’eventualità che possano essere infettati da Malware e Virus, ma anche in questo caso le soluzioni sono semplici e definitive.
I consigli per proteggere al meglio il nostro dispositivo Apple sono pochi, ma efficaci: tieni sempre aggiornato iOS e le varie app, evita procedure invasive che compromettono privacy e sicurezza o invalidano la garanzia (come il jailbreak), affidati ad app di terze parti affidabili per un ulteriore la pulizia e scansione del sistema se estremamente necessario.
Infine se possibile usa una VPN per proteggere ulteriormente il tuo dispositivo durante la navigazione quotidiana.