Lāevoluzione di macOS nel corso degli ultimi anni ha seguito un trend che vede Apple avvicinarsi sempre più al mondo del gaming, allargando ulteriormente la varietĆ e profonditĆ dāintrattenimento di cui sono capaci i Mac: sempre più appassionati, di tutte le etĆ , possono mettersi alla prova con i giochi supportati dai Mac attraverso le piattaforme di distribuzione come Steam ed Epic Store.
Se utilizzare Magic Keyboard e Magic Mouse per giocare con il Mac a molti potrebbe bastare, la veritĆ ĆØ che per ottenere il massimo dellāesperienza videoludica, paragonabile a quella di una console da gaming casalinga, occorre lo strumento fondamentale: il Joystick. Ovviamente ce ne sono di vari modelli, cablati o senza fili, professionali o da casual gamer, con più o meno tasti e via dicendo, ma con questa guida allāacquisto voglio aiutarti a scegliere il Joystick giusto per le tue serate gaming: ne ho recensiti 7 che a mio parere spaziano tra le varie esigenze di chiunque cerchi il massimo del controllo al giusto prezzo.
I migliori Joystick per Mac
Piccola premessa: ora che anche Apple ĆØ approdata nel mondo del gaming, quasi tutti i Joystick senza filo sono compatibili con Mac, il che significa che la gamma di scelte a tua disposizione ĆØ amplissima e va ad incrociarsi col mondo del console gaming rischiando di confonderti le idee.
Se stai cercando il miglior joystick per Mac sei nel posto giusto: da gamer e appassionato Apple scrivo questo articolo proprio per aiutarti a scegliere il joystick che faccia al caso tuo, con cui potrai vivere al meglio lāesperienza di gaming sul tuo Mac che grazie a Steam ed Epic Store vanta la possibilitĆ di giocare su un numero sempre crescente di titoli, anche gratuiti, come spiegavo in questo articolo a proposito dei 7 migliori giochi gratuiti per Mac.
Nella mia selezione ho considerato come parametri fondamentali la forma, comoditĆ dāuso, robustezza, precisione di input ed estetica, pescando ampiamente nel panorama dei joystick da console per due motivi: il primo ĆØ che a livello di qualitĆ generale sono i migliori sul mercato, molto semplicemente. Il secondo motivo ĆØ che se foste giĆ possessori di una console come Xbox o Playstation, oppure state progettando di acquistarne una, in questo modo avreste un joystick che potete usare tranquillamente su entrambe le piattaforme, cioĆØ console e Mac. Ecco i 7 migliori joystick per Mac che andrò a recensire:
- Sony PlayStationĀ®5 ā DualSenseā¢
- Xbox Elite Series 2
- DualSense Edge
- Xbox Wireless Controller
- PlayStation 4 ā Dualshock 4
- SteelSeries Nimbus+
- GameSir T4 Pro (Apple Arcade)
Perche utilizzare un Joystick per giocare con Mac
La differenza tra giocare con mouse e tastiera oppure un joystick ĆØ abissale, due mondi differenti con i propri tifosi: il gamer vecchia scuola ti dirĆ che mouse e tastiera sono lāunico vero modo di giocare su un computer, mentre i gamer delle nuove generazioni ti diranno che col giusto joystick ogni cosa ĆØ possibile e più semplice. Io credo abbiano ragione entrambi, sta al gamer capire quale sia la sua strada, fermo restando che, per esempio, giocare a Fifa con mouse e tastiera sarebbe quantomeno complicato!
Un Joystick ti fa entrare nel vivo del gioco in modo intuitivo, rapido e comodo, ĆØ più portatile della combo Mouse+Tastiera ed ĆØ estremamente immersivo nellāesperienza gaming.
Come scegliere un Joystick per Mac
Un joystick va scelto in base alla sua forma, alla sua qualitĆ costruttiva, alla sua ergonomia, al numero di tasti, al fatto che abbia il filo o meno e quindi alla sua autonomia nel caso fosse wireless. In ultima battuta anche lāestetica ha il suo ruolo, insieme ovviamente al prezzo.
Un buon joystick ĆØ quello che ti dĆ il miglior feeling quando lo impugni, con plastiche gommate e che sia compatibile con il maggior numero possibile di dispositivi: non temere, grazie alla tecnologia Bluetooth e Wireless ormai tutti i joystick sono praticamente interscambiabili tra computer, Mac, Console da gaming e smartphone.
Sony PlayStationĀ®5 ā DualSenseā¢

Con uno dei design più iconici degli ultimi 25 anni, il DualSense ĆØ il joystick ufficiale di PlayStation 5. La qualitĆ dei materiali ĆØ impareggiabile e la sua precisione indiscutibili, garantisce una grande autonomia e piacere dāutilizzo anche per sessioni di gaming prolungate ed intense.
à dotato di un sistema a feedback aptico simile a quello degli smartphone, che restituisce vibrazioni a seconda delle azioni di gioco sullo schermo, coadiuvato dai grilletti laterali adattivi che si irrigidiscono o diventano più morbidi a seconda delle azioni in game (per esempio se stai mirando con un arco e ti stai preparando a lanciare una freccia, il grilletto risulterà più duro e pesante mentre tendi la corda) per garantire la più completa esperienza immersiva e di intrattenimento.
Bello e affidabile è disponibile in diverse colorazioni sempre più accattivanti.
Xbox Elite Series 2

Il Joystick Elite Series 2 nasce come strumento per pro-gamers di Xbox e PC che non vogliono fare compromessi con la loro voglia di primeggiare.
à un joystick robustissimo, con impugnatura in gomma satinata per restituire il massimo del grip e del comfort durante le sessioni più estreme. Dotato di un sistema che ti permetterà di sostituire i terminali delle levette analogiche con diverse soluzioni: convessi classici, concavi medi e concavi più profondi in modo da personalizzare al massimo la tua impugnatura.
Nella confezione troverai anche una chiave con cui modificare, fino a 3 livelli, la resistenza e rigiditĆ delle leve analogiche in modo da trovare il giusto compromesso tra sensibilitĆ e precisione.
DualSense Edge

La risposta di Sony allāXbox Elite Series 2 ĆØ rappresentata dal DualSense Edge, il controller da pro-gamer di PlayStation 5. Robusto e dallāimpugnatura solida e con la sua estetica bicolore, il DualSense Edge impressione per la libertĆ di personalizzazione totale: potrai sostituire interamente gli stick analogici, regolare la āzona mortaā di movimento via software, personalizzare le azioni hotkey con i trigger aggiuntivi dorsali e regolare la resistenza dei grilletti su 3 livelli in base alle tue preferenze.
Molto costoso, ma molto completo.
Xbox Wireless Controller

Uno dei Joystick più venduti, iconici e amati di tutti i tempi soprattutto dai videogiocatori da PC, lāXBox Wireless Controller riesce a mettere dāaccordo tutti grazie alla sua leggerezza, precisione e qualitĆ costruttiva.
Unāergonomia vincente, con la disposizione delle leve analogiche in modo asimmetrico per il massimo comfort dei pollici e la sua piena compatibilitĆ con qualsiasi dispositivo lo rendono una scelta sicura per tutti coloro che cercano un joystick bello, pratico, preciso, al giusto prezzo e senza troppi fronzoli. Una sicurezza.
PlayStation 4 ā Dualshock 4

Non poteva mancare il classico Dualshock 4, il joystick con cui usciva la PlayStation 4. Di fatto si tratta di un DualSense senza tutte le funzioni aptiche e le innovazioni supportate solo dalla PS5. Un joystick solido ed affidabile, che mira tutto alla sostanza e al comfort di utilizzo con lāunica pecca, a mio avviso, di avere i tasti poco profondi e non adattissimo a chi ha le mani grandi. Consigliato per i giocatori di Fifa.
SteelSeries Nimbus+

SteelSeries ĆØ uno storico marchio produttore di periferiche da gaming per PC e il suo Nimbus+ diventa di fatto il Joystick ufficiale Apple per giocare con Apple TV ed Apple Arcade. Infatti il Nimbus+ ĆØ una periferica Apple a tutti gli effetti, con un design a leve simmetriche e croce direzionale in alto a sinistra che riprende quello di DualSense e Dualshock.
I materiali sono ottimi e le dimesioni un poā più generose di quelle del controller XBox, con la gradita introduzione rispetto al modello precedente del tasto Home centrale, molto comodo. Il pairing con i vari dispositivi ĆØ pressochĆ© immediato e le personalizzazioni sono possibili in piccola parte, una cosa che a me non dispiace affatto.
Unica cosa che non mi ĆØ piaciuta: se osservi la disposizione dei tasti X,Y,A,B ĆØ la stessa di Xbox, ma i colori associati sono diversi rispetto a quelli della console Microsoft, un dettaglio che potrebbe confondere durante le sessioni di gaming o in fase di impostazione tasti.
GameSir T4 Pro (Apple Arcade)

Il T4 Pro di Gamesir si ĆØ distinto nellāambiente del casual gaming per essere uno dei Joystick economici più versatili in assoluto in quanto compatibile con qualsiasi dispositivo: Android, iPhone, Mac, PC, Nintendo Switch, PlayStation, Xbox, Nvidia Shield e via dicendo.
Una piccola potenza in miniatura che ti consentirĆ di giocare su tutto, con semplicitĆ e piacere dāutilizzo. Il T4 Pro si presenta con un layout dei tasti identico a quello del controller di Xbox, a cui aggiunge dei piacevoli led luminosi. Ć presente addirittura il tasto turbo, una soluzione che richiama la nostalgia dei vecchi joystick per PC e Playstation. Leggero, semplice e pulito, portabile ovunque senza pensieri: una sorpresa entusiasmante nel panorama dei joystick multipiattaforma.
Conclusioni
Questi sono i 7 migliori Joystick per Mac che mi sento di consigliarti, ma la decisione finale ovviamente spetta a te e alle tue esigenze: hai giĆ una console in casa (o stai pensando di acquistarne una) e ti senti pronto a fare lo step successivo verso il pro gaming? Allora Xbox Elite Series 2 o il DualSense Edge ti porteranno in alto anche giocando su Mac, con le loro infinite possibilitĆ di personalizzazione su leve analogiche, grip, peso e funzione dei tasti.
Se invece cerchi un joystick affidabile, robusto, preciso e piacevole da usare, ma senza svenarti al momento dellāacquisto, allora lāXbox Wireless Controller rappresenta la miglior scelta per qualitĆ prezzo.
Menzione dāonore per il Gamesir T4 Pro che mi ha sorpreso per ergonomia, materiali, versatilitĆ pur essendo annoverato tra le soluzioni āeconomicheā.